HomeDai ComuniLinosa isolata, deserta la gara per il trasporto veloce tra le Pelagie

Linosa isolata, deserta la gara per il trasporto veloce tra le Pelagie

Published on

spot_img

Linosa è rimasta isolata come l’amministrazione comunale delle Pelagie temeva. Appreso che la gara per il servizio di trasporto marittimo veloce tra le isole pelagiche e Porto Empedocle è andata deserta, il Sindaco Giusi Nicolini assicura alla delegazione comunale di Linosa il massimo impegno per una immediata soluzione.

La gara celebrata il 5 Maggio ha attualmente lasciato del tutto isolata la popolazione di Linosa, appesa adesso al solo lento e poco affidabile servizio di trasporto fornito da Compagnia delle Isole con la motonave Sansovino. Una tratta, quest’ultima, che impedisce agli abitanti di Linosa di recarsi giornalmente a Lampedusa per le quotidiane esigenze. Si pone inoltre il rischio di un disastro economico a danno della minore delle Pelagie che, con la stagione turistica alle porte, resta priva di continuità con Lampedusa – tratta locale da e per la maggiore dell’arcipelago – e con Porto Empedocle.

“Un isolamento inaccettabile per una comunità che ha già subito un intero inverno di emarginazione” è la immediata dichiarazione del Sindaco Giusi Nicolini. “Abbiamo speso tempo ed energie con l’Assessorato regionale ai Trasporti – continua il Sindaco – per porre rimedio a una circostanza vergognosa, e adesso ci troviamo a dover risolvere ciò che nel 2015 dovrebbe essere un ordinario servizio al cittadino con un piano emergenziale che obbliga la Regione a far ancora una volta ricorso alle contrattazioni private”.

La gara avrebbe dovuto assicurare i collegamenti per i prossimi cinque anni assicurando stabilità alle isole e permettendo quindi una opportuna pianificazione turistica. Per le suddette ragioni, con la massima urgenza, l’amministrazione comunale ha richiesto un incontro con tutte le autorità competenti al fine di concordare una soluzione specifica per il collegamento marittimo con Linosa e stralciando la specifica tratta dal resto dei collegamenti con le isole minori siciliane.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...