HomeFontana. Amministrative “L’Ncd ha calato in provincia di Agrigento la nuova...

Fontana. Amministrative “L’Ncd ha calato in provincia di Agrigento la nuova classe dirigente”

Published on

spot_img

In vista delle prossime amministrative del 31 maggio e 1 giugno in Sicilia si voterà ad Agrigento comune capoluogo e in tante altre realtà siciliane e il deputato regionale Fontana si ritiene molto soddisfatto.

“Per i territori e gli enti locali, questo rinnovo è salutare, ci troviamo in un momento di profondo cambiamento della politica e in una fase di riforme e di rigore per allentare la crisi e riprogettare la nuova forma di stato e di governo. In tutto ciò un ruolo importantissimo nella gerarchia istituzionale è affidato ai comuni, che oggi in virtù della nuova impostazione diventano enti sempre più svincolati dalla mano pubblica statale e regionale. E a tal proposito ci congratuliamo con il Ministro Angelino Alfano per l’intuizione avuta nel cogliere una grande opportunità e cioè quella di utilizzare gli immigrati oggi ospitati nei Centri di Accoglienza per una loro migliore utilizzazione in attività sociali e di volontariato ottenendo un duplice risultato e cioè quello di una vera integrazione sociale e lavorativa e quella di un ritorno economico per le notevoli risorse che lo Stato impegna per il recupero e l’Accoglienza. Il Ncd che in questa competizione andrà con il simbolo Area Popolare ha fatto delle scelte nette e dirompenti, rappresenta un’area moderata che sta crescendo in Italia. Noi stiamo marcando sempre più la nostra presenza nel governo nazionale e abbiamo dimostrato nell’ultima finanziaria regionale responsabilità e una posizione determinante per l’approvazione della legge di bilancio che se non fosse passata se pur con tante norme che devono avere la copertura finanziaria avrebbe portato la Sicilia all’anarchia e al collasso economico finanziario. Adesso in tutte le realtà dove si vota:Agrigento ,Licata, Ribera, Raffadali, Siculiana, Realmente e Cammarata, abbiamo allestito liste profondamente rinnovate con facce nuove, che sono il frutto dell’esperienza dei circoli, un’intuizione vincente e propositiva voluta dal nostro Ministro Angelino Alfano e che darà frutti e qualità per alzare il livello e la qualità del ceto politico. Non voglio dimenticare nessuno, ad Agrigento possiamo essere, senza presunzione, la lista in consiglio trainante, perché ricca di uomini e donne professionisti affermati e di giovani fortemente motivati, che saranno il vero motore di questa campagna Elettorale e tanti altri candidati che con le loro professionalità daranno uno scossone a Palazzo dei Giganti. Sono certo che tutti i candidati e gli eletti apriranno una fase nuova in un’ottica di crescita del e per il territorio, per capacità e attaccamento ai loro comuni. Il Ncd ha dimostrato che senza politiche estreme e tenendo la barra dritta si può rilanciare una politica costruttiva e di ampio respiro senza creare una classe dirigente preparata, competente e di livello.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...