HomeSportCalcioCalcio in lutto. Se n'è andato Vincenzo Cosco

Calcio in lutto. Se n’è andato Vincenzo Cosco

Published on

spot_img

Vincenzo Cosco, l’allenatore che ha condotto il Matera in Lega Pro non ce l’ha fatta.
Una terribile malattia, che nel mese di dicembre lo aveva costretto a lasciare la panchina della Torres, lo ha portato via a soli 51 anni. La nostra redazione è vicina alla famiglia del mister in questo momento di immenso dolore.

Nato a Santa Croce di Magliano in Molise il 12 gennaio 1964, Cosco ha avuto una discreta carriera da calciatore arrivando a giocare in C2. Alla Pro Patria arrivò nel 2009 scelto da Antonio Tesoro, subentrando a Giuseppe Manari, ma rassegnò le dimissioni nell’aprile del 2010 nella sfortunata stagione che portò alla retrocessione del club dalla C1 alla C2. Ha chiuso la sua carriera da mister con una vittoria 3-2 in rimonta da 0-2 contro la Cremonese.

“Il cancro, sconfitto e annientato 18 anni fa, è tornato a invadere il mio corpo, in maniera più violenta. E, così, oggi per me inizia la ‘partita di ritorno’ contro il male del secolo” aveva scritto in una lettera aperta ai tifosi della sua squadra soltanto lo scorso 26 dicembre.

“All’andata, per dirla nel gergo calcistico, ho vinto, ho trionfato: combattei, anche grazie al supporto della mia famiglia e dei miei amici più stretti, come un leone indomito ed ebbi la meglio. Il cancro, oggi, ha fatto gol e io sono costretto ai tempi supplementari: una partita nella quale il pareggio non esiste. Sono costretto a vincere: devo farlo per tutta la mia famiglia, per mia moglie Silvana, per i miei piccoli, ma già maturi, figli, Gaia e Luigi, ma anche perché io ho sempre sostenuto che i sogni aiutano a vivere”.

“Datemi qualche mese: spero di tornare nuovamente in panchina nelle vesti di quel ‘leone indomito’ che è in me. Ciao a tutti, arrivederci” concludeva.

Purtroppo, ai supplementari, Cosco ha perso.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

Sport: Lo Presti “Stella d’Oro al merito sportivo”

L’ambito riconoscimento, che viene assegnato per il fattivo lavoro svolto in favore dello sport nazionale, è stato consegnato presso la sede Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.

Akragas, Bonfatto è il nuovo allenatore

Il nuovo allenatore dell'Akragas è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in presenza dei massimi dirigenti biancoazzurri.