HomeDalla SiciliaEnnaMafia: uno spettacolo teatrale sulla storia di Ignazio Cutrò

Mafia: uno spettacolo teatrale sulla storia di Ignazio Cutrò

Published on

spot_img

Il 21 maggio al Teatro Garibaldi di Enna, alle ore 19.30, nell’ambito della Settimana della legalità, l’Istituto Comprensivo “De Simone” di Villarosa, presenterà uno spettacolo dal titolo “Tu da che parte stai?”, con la regia di Filippa Ilardo e Angelo Di Dio, dell’Associazione Culturale L’Arpa, che racconta la storia dell’ imprenditore di Bivona ribellatosi alla logica mafiosa e del racket estorsivo, Ignazio Cutrò. Il testimone sarà presente allo spettacolo e presenterà il suo libro “Abbiamo vinto noi” di Benny Calasanzio Borsellino, edito da Melampo.

“Un modo per ringraziare un uomo coraggioso che rappresenta i migliori valori della nostra terra, quelli del senso dello Stato, della giustizia e della legalità” così commenta lo spettacolo il dirigente scolastico Rosetta Greco, agrigentina purosangue. Il laboratorio teatrale, seguito dalle tutor Maria Messina e Rosalba Russo, ha avuto come obiettivo quello di diffondere valori di cittadinanza attiva e legalità attraverso i linguaggi artistici, quali il teatro.

“Mettere in scena la vita e le scelte di Ignazio Cutrò è stato molto stimolante – commenta Angelo Di Dio, presidente dell’Associazione – in quanto, con semplicità, ma anche con estrema lucidità, incarna un esempio di vita e di umanità che ha forte il senso della giustizia. Poterlo incontrare fisicamente e artisticamente è una di quelle esperienze che i ragazzi non dimenticheranno mai”.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...