HomeDai ComuniMartedì a Joppolo "Mangia e passìa", mini festival del cibo di...

Martedì a Joppolo “Mangia e passìa”, mini festival del cibo di strada

Published on

spot_img

locandina mangia e passiaCon “Mangia e passìa”, mini festival del cibo di strada, torna nel borgo secentesco di Joppolo Giancaxio, martedì 2 giugno, dalle 17, la festa dei piccoli Comuni “Voler Bene all’Italia”, l’iniziativa di Legambiente dedicata alla piccole realtà italiane.

eventiNella piazza centrale saranno proposti i cibi caratteristici siciliani: panelle, meusa, salsiccia, cudduruni, sfinciuni, arancini, ‘mpanata e ‘nfornatu, vino, oltre a specialità etniche d’eccezione, come couscous, chawarma e pane arabo.

Un ampio spazio sarà dedicato all’esposizione di prodotti artigianali. Sul palco il Maestro Angelo di Marco dirigerà l’orchestra Blues Jeans. L’evento è curato dal Circolo Rabat di Legambiente in collaborazione con il presidio Slow Food di Agrigento, ed il patrocinio del Distretto Turistico Valle dei Templi e del Comune di Joppolo Giancaxio.

Nell’area distrettuale il mini festival rappresenta un’autentica novità per la varietà dell’offerta e per la felice contaminazione multiculturale, che sta alla base anche di altre iniziative distrettuali.

L’obiettivo condiviso è la qualificazione dell’offerta turistica, partendo dalle straordinarie peculiarità del territorio, dal paesaggio, alle atmosfere salubri dei borghi di campagna: realtà di indubbio pregio per qualità di vita e sostenibilità, capaci di attrarre visitatori dai comuni vicini, così come anche di offrire un turismo di tipo relazionale ad un viaggiatore che è alla ricerca di una dimensione più semplice dell’esistenza, ricca di valori, di relazioni umane e di tradizioni.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...