HomeDai ComuniAgrigentoPericolo trivellazioni, dibattito a Porta di Ponte

Pericolo trivellazioni, dibattito a Porta di Ponte

Published on

spot_img

Mobilitazione del Movimento Cinque stelle contro i pericoli di possibili trivellazioni del mare agrigentino. Preoccupazioni esagerate?
Per niente visto i precedenti con tanti politici sparsi un po’ dappertutto lungo l’intero territorio nazionale che non hanno esitato a svendersi, gettando fumo negli occhi, appannando la vista con il risultato di misitificare la realtà. Basta incantatori di serpenti.
Ed allora meglio muoversi in tempo.
Perchè gli agrigentini – visti i precedenti – non vogliono correre il rischio di svegliarsi – e non vuole essere una esagerazione – con una bella piattaforma al largo del mare di San Leone. Magari spacciandola come volavo per l’occupazione che porterà sviluppo, che non fa male. Anzi che farà diventare il mare agrigentino più azzurro, più cristallino, più pulito. Da bere.
I Cinquestelle hanno oreganizzato un incontro dibattito che si terrà venerdì 19 giugno a Porta di Ponte. Significativo il tema:“U mari nun si spirtusa. Nuove misure contro le trivellazioni alla luce della sentenza del TAR del Lazio”.
Introdurrà i lavori Giuseppe Sicilia, del Movimento cinque Stelle di Campobello di Licata.
Sono previsti gli interventi dell’ avvocato Giacomo Cortese, esperto in diritto ambientale e di . Mimmo Macaluso, esperto in pseudo vulcanesimo sedimentario.
Concluderanno il neo sindaco di Gela, Domenico Messinese ed i consiglieri comunali del Movimento cinque stelle di Agrigento, Marcello La Scala e Marcella Carlisi.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...