HomeDai ComuniAgrigentoDebutta il 24 luglio “ Comu finisci si cunta” la ...

Debutta il 24 luglio “ Comu finisci si cunta” la nuova commedia di Josè Tedesco

Published on

spot_img

Dopo i successi delle commedie brillanti “ La farsa di la vita” “ L’amore è ceco” e “Ciak si giara”, la compagnia teatrale dialettale “ Lanterna Magica” è pronta a mettere in scena l’ennesima opera teatrale dialettale dal titolo” Comu finisci si cunta”. La prima avrà luogo il 24 luglio al Villaggio Peruzzo, in occasione dei festeggiamenti del Patrono S. Pio X, Seguiranno molti altri spettacoli in tutta la Provincia, compreso l’11 agosto presso il porticciolo turistico di San Leone.
La compagnia, nel vario assetto dei gruppi teatrali amatoriali agrigentini, si pone in modo originale ed unico, in quanto tutte le opere sono frutto ed espressione della sottile penna dell’autrice e regista Josè Tedesco, che riesce magistralmente a mescolare nelle sue opere fantasia e realismo, tradizioni popolari, musica, canto, credibilità, spontaneità e, non in ultimo, ironia e comicità.
La vicenda si svolge intorno agli anni 60, in un baglio dell’agrigentino abitato da tre famiglie, la cui vita si intreccia attorno ad una grande giara, comparsa improvvisamente dentro il cortile e dalla quale, prodigiosamente , viene fuori un singolare Genio pronto ad esaudire i desideri dello sprovveduto Fofò, il quale si troverà in un vortice di strane situazioni.
Non mancano nella commedia scene di trascinante comicità, che nascono da equivoci e battute degli attori, condite da citazioni, proverbi e detti dialettali che confermano e rimarcano l’importanza della saggezza popolare.
La commedia brillante “ Comu finisci si cunta ” adatta a qualsiasi tipo di pubblico, si potrebbe considerare un’opera teatrale appartenente al realismo magico.
I personaggi si pongono tra fiaba e realtà, tutti, infatti, mantengono un realismo aderente all’epoca della vicenda e, nello stesso tempo, si lasciano travolgere dalla magia dell’irrealtà.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...