HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, palcoscenico d'estate. Gli eventi di San Leone

Agrigento, palcoscenico d’estate. Gli eventi di San Leone

Published on

spot_img

Negli Anni Sessanta cantava quel motivo che ancora oggi rievoca “bollenti” estate all’insegna di “pinne, fucile e occhiali”. Edoardo Vianello con il suo “Abbronzatissima, sotto i raggi del sole” sarà in concerto ad Agrigento, al teatro del Porticciolo di San Leone il prossimo 4 agosto alle 22.00 nel contesto del Cartellone estivo organizzato dal Comune.

Prima di lui, sempre al porticciolo di San Leone arriverà la “carovana” di “SanRemo story”, un viaggio canoro tra i tanti successi della storica kermesse. Quasi ogni sera nel “teatro” del porticciolo, dove è stato allestito il palco e la tribunetta per il pubblico, sono in programma eventi, spettacoli teatrali e musicali e serate di ballo per aumentare l’offerta d’intrattenimento a turisti e villeggianti che durante il mese affollano la borgata marinara di Agrigento. Voluta dal sindaco Lillo Firetto e realizzata quasi a costo zero (grazie alla volenterosa collaborazione di otto compagnie teatrali cittadine che si sono offerte di mettere in scena altrettante commedie teatrali a titolo gratuito) la mini-stagione di San Leone sarà impreziosita anche dallo show del cabarettista Luca Virago del programma televisivo “Quelli del calcio” in Cartellone la sera del 18 agosto.

La vera e propria chicca agostana sarà invece il concerto offerto  da musicista Francesco Buzzurro “Apettando la cattedrale”, in programma il 5 agosto prossimo in piazza don Minzoni con il chitarrista inglese Richard Smith. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...