HomeDai ComuniAragonaJoppolo, Sagra del melone giallo: successo alla prima serata

Joppolo, Sagra del melone giallo: successo alla prima serata

Published on

spot_img

Grande successo di pubblico ieri sera a Joppolo Giancaxio per la prima serata dedicata alla sagra del melone giallo che rientra all’interno de “Le notti del gufo”, un ricco programma di eventi voluto dall’amministrazione comunale del paese. La serata si è aperta con l’inaugurazione della sagra, nella piazza centrale di Joppolo, con l’intervento dell’assessore allo sport, turismo e spettacolo, Enzo Carrubba. Poi spazio ad una collettiva di libri sul tema della memoria che ha visto la partecipazione di 10 case editrici tra cui Navarra editore. A seguire l’inaugurazione di una piccola fiera del libro, dell’artigianato e dell’agro-alimentare e di una collettiva di pittura. Poi spazio alla degustazione di macedonia e cocktail rigorosamente a base di melone accompagnata dalla musica Revivol anni 70 del gruppo Style. Ma è oggi il momento clou della sagra del melone giallo. Questa sera si potrà degustare risotto, cous cous e melone caramellato , un gioia per il palato. La serata prevede, tra le altre cose, la presenza dei carretti siciliani. Intorno le 22.30 in programma la premiazione del concorso letterario “Gufi e Melone” . Il concorso per racconti brevi ritorna per il secondo anno consecutivo ed è curato da Stella Vella. Sono previste 2 sezioni: una riservata alla poesia e l’altra alla narrativa. La serata di concluderà con la musica a cura dell’associazione “Asi Ciao” di Agrigento e del gruppo “Slide” di Ribera. Domani, domenica prossima, 2 agosto, ancora degustazione e gran finale con il concerto di Loredana Errore, intorno le 22.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...