HomeDai ComuniAgrigentoAd Agrigento saranno di scena le eccellenze agroalimentari e turistiche della provincia

Ad Agrigento saranno di scena le eccellenze agroalimentari e turistiche della provincia

Published on

spot_img

Le eccellenze enogastronomiche agrigentine e l’offerta turistica della nostra provincia saranno al centro di una grande manifestazione organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento dal 22 al 26 settembre 2015. Due gli eventi previsti: la “1a Esposizione delle eccellenze agrigentine” e il secondo “Forum del Turismo”, inseriti nell’ambito del marchio d’area della provincia di Agrigento, in programma nelle sale del Dioscuri By Palace a San Leone.

L’obiettivo dell’evento è quello di favorire l’incontro degli operatori turistici locali e di incrementare l’offerta produttiva, attraverso la concentrazione in un unico spazio espositivo del patrimonio turistico ed enogastronomico del territorio provinciale. In particolare sarà presentato il prodotto turistico promosso dal marchio d’area “Agrigento terra di Storia, natura ed enogastronomia”.

La manifestazione sarà aperta anche ai consumatori turisti. L’iniziativa, alla quale sarà dato ampio risalto promozionale, prevede l’organizzazione di diversi eventi. La cerimonie di apertura presenterà un ricco programma di incontri, convegni su temi turistici, un seminario informativo sul marchio d’area e un workshop. Il workshop, in particolare, vedrà la partecipazione di buyers di primaria importanza che si occupano di incoming in Sicilia ed offrirà la possibilità di programmare incontri con operatori nazionali ed internazionali del settore per la definizione di accordi turistici.

Possono partecipare, occupando uno spazio nell’area espositiva, sia gli Enti Pubblici quali Comuni, Enti museali, responsabili di attrattori turistici ed in genere gli Enti che si occupano dell’apprestamento di servizi turistici, che i privati: imprese che operano nel settore turistico, consorzi, distretti, associazioni di categoria, pro loco ed in generale soggetti d’impresa che si occupano di servizi per i turisti. Per partecipare all’evento è possibile consultare la homepage del sito dell’Ente all’indirizzo: www.provincia.Agrigento.it, dove, nella sezione primo piano sono pubblicate tutte le informazioni necessarie. Programma e dettagli dell’evento saranno disponibili nei prossimi giorni nel sito dell’Ente.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...