HomeDai ComuniAgrigentoL'Akragas torna a casa, primo allenamento all'Esseneto

L’Akragas torna a casa, primo allenamento all’Esseneto

Published on

spot_img

Primo allenamento allo stadio Esseneto dopo un mese di ritiro a Torre del Grifo per l’Akragas di Nicola Legrottaglie. I giocatori biancoazzurri e lo staff tecnico alle 16,30 in punto sono scesi in campo per la prima seduta di lavoro in città. Ad assistere un centinaio di tifosi posizionati in curva sud. Mezz’ora prima con le proprie auto sono arrivati allo stadio raccogliendo saluti e qualche applauso. Legrottaglie, Almiron e Capuano i più “coccolati” dai tifosi. Qualcuno prima e dopo l’allenamento chiede e ottiene una foto ricordo.

Schemi, tattica, esercizi atletici e partitella. In un’ora e mezzo Legrottaglie, che ha diviso più volte il gruppo organizzando il lavoro insieme ai suoi collaboratori Ezio Forziati e Angelo Galfano, ha iniziato a mettere a punto la squadra in vista dell’esordio in campionato fissato per domenica a Matera. L’avversaria della seconda giornata, indicata con la lettera W, dovrebbe invece essere il Monopoli anche se la Lega Pro non ha ancora ufficializzato nulla.

A bordo campo si è intrattenuto con i cronisti l’amministratore delegato Peppino Tirri. “Finalmente siamo a casa e speriamo presto di poterci anche giocare le gare casalinghe. Siamo pronti e concentrati per la prima sfida della stagione a Matera, formazione fra le più forti del girone che cercherà fino all’ultimo di conquistare la promozione in serie B. Il nostro obiettivo è chiaro, vogliamo salvarci prima possibile”. Tirri chiude definitivamente le porte ad Elvis Abbruscato. “Con molta serenità abbiamo fatto altre scelte perchè i suoi tempi di recupero non erano rapidi e noi invece in quel ruolo avevamo fretta. In ogni caso c’è ancora un posto nella lista dei 24 e in futuro potremo riempirlo con gli svincolati”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...