HomeDai ComuniDopo undici anni, il maresciallo Antonucci lascia Naro

Dopo undici anni, il maresciallo Antonucci lascia Naro

Published on

spot_img

Il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Naro, maresciallo Gianfranco Antonucci, è stato trasferito alla Compagnia di Licata. Qui, svolgerà un prestigioso incarico all’interno della sezione investigativa.

Subentrato al maresciallo Salvatore Savarese nel 2004, Gianfranco Antonucci ha comandato la Stazione di Naro per ben undici anni, distinguendosi più volte per efficienza e successi in numerose operazioni di polizia.

Il maresciallo Alfonso Marsilia, giovane e valente investigatore dell’Arma, avrà la reggenza del Comando della Stazione di Naro.

“A nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità di Naro – dichiara il sindaco Calogero Cremona -, ringrazio Gianfranco Antonucci, Comandante uscente della locale Stazione dei Carabinieri, per il brillante lavoro svolto nella nostra Città , con grande intelligenza e capacità intuitive.

Auguro un buon lavoro al suo successore, maresciallo Alfonso Marsilia che reggerà il Comando della Stazione dei Carabinieri di Naro e che senza dubbio proseguirà, con altrettanta intelligenza e capacità, l’apprezzata opera del suo predecessore”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...