HomeDai ComuniAgrigentoPrimo Ciak per le "Donne" di Camilleri (Foto)

Primo Ciak per le “Donne” di Camilleri (Foto)

Published on

spot_img

Al via le riprese di DONNE, un progetto per Rai Fiction realizzato da Anele di Gloria Giorgianni con Tore Sansonetti e Carola Schinina.
Tratto dall’omonimo libro di Andrea Camilleri, DONNE – edito da Rizzoli – è un formato assolutamente inedito per la televisione: 10 piccoli corti da 10’ che andranno in onda su Rai Uno.
Per la prima volta si racconta in televisione l’universo femminile attraverso gli occhi di Andrea Camilleri, rappresentando sfaccettature e tipologie di donne forti, libere, sfrontate, ma molto femminili.
Il personaggio di Camilleri – presente nei racconti – è interpretato, nelle versioni adulte, da attori sempre diversi, ognuno con la propria identità dialettale.
Ricco di volti noti il cast: da Nicole Grimaudo a Claudio Gioè, da Anita Kravos a Giampaolo Morelli, a Carolina Crescentini, Neri Marcorè e Vincenzo Amato, con un cameo di Francesco Mandelli.
“Sono grata ad Andrea Camilleri per avermi offerto l’opportunità di raccontare profili di donne forti, autonome, indipendenti, donne che amano, che costruiscono, che scelgono, lontane dai luoghi comuni e dagli stereotipi – ha dichiarato la produttrice Gloria Giorgianni. – Credo che questo progetto rappresenti una bella sfida nel mescolare un linguaggio veloce e moderno dato dal formato da 10′, con un contenuto di alto rilievo letterario”.
“Donne è un progetto innovativo per la fiction italiana, che si basa sulla straordinaria capacità di Andrea Camilleri di creare figure femminili memorabili” – afferma Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction. “Le donne di Camilleri, sempre centrali nei suoi romanzi, diventano questa volta protagoniste”.
Le riprese dureranno 4 settimane tra la Sicilia e Roma.
La regia è di Emanuele Imbucci. Le sceneggiature e i soggetti sono firmati da Chiara Laudani, Emanuele Imbucci, Alessandra Mortelliti, Davide Serino.
Nella produzione in collaborazione con Anele il Distretto Turistico Valle dei Templi e il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...