HomeDai ComuniElezioni a Raffadali, Tar dispone verifica sui verbali. Giglione: "Resto sereno"

Elezioni a Raffadali, Tar dispone verifica sui verbali. Giglione: “Resto sereno”

Published on

spot_img

“Resto sereno e fiducioso”. Queste le parole di Piero Giglione dopo il positivo accoglimento del ricorso da parte della Seconda Sezione del Tar Sicilia, che ha emesso un’ordinanza con la quale dispone “la verifica dei verbali, delle tabelle, dei prospetti e di tutte le schede contestate, complessivamente una cinquantina, in 8 sezioni”. Il riferimento è alle ultime Amministrative nel Comune di Raffadali, il cui risultato finale ha premiato, per soli 5 voti, il suo avversario, Silvio Cuffaro, proclamato sindaco. All’espletamento di questi accertamenti, così come specificato nell’ordinanza del Tribunale amministrativo, dovrà provvedere direttamente il prefetto di Agrigento o un funzionario da lui scelto nell’ambito dell’Ufficio territoriale del governo. Gli uffici della Prefettura, entro 45 giorni a partire da oggi, dovranno ultimare la delicata attività di verifica per poi inviare tutto il materiale raccolto ai magistrati, i quali hanno già fissato per il 10 marzo del prossimo anno la nuova udienza per l’ulteriore discussione della causa.
“Noi siamo fortemente convinti delle nostre ragioni – aggiunge Giglione – l’iniziativa di proporre ricorso non è stata frutto dell’amarezza legata alla sconfitta, ma dettata da una serie di anomalie e incongruenze, da noi puntualmente riscontrate, nell’assegnazione delle preferenze in diversi seggi, che hanno finito per penalizzare me e il cartello politico di appartenenza. Il pronunciamento del Tar va letto, secondo me, non come punto a mio favore, ma semplicemente come ricerca a fare piena chiarezza nel segno della legalità, nel rispetto delle regole e a beneficio dell’espressione democratica. Le decisione del Tribunale amministrativo, di affidare le operazioni di approfondimento delle schede elettorali al massimo rappresentante provinciale del governo, è certamente una garanzia per tutti – conclude Piero Giglione – e l’epilogo di questa vicenda, comunque andrà a finire, assumerà un alto e significativo valore in termini di legittimazione dell’Amministrazione comunale, chiamata a governare la comunità raffadalese”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...