HomeDai ComuniAgrigentoFilm Commission, formazione per gli studenti al Distretto turistico Valle dei Templi

Film Commission, formazione per gli studenti al Distretto turistico Valle dei Templi

Published on

spot_img

Le basi per l’elaborazione dell’immagine digitale e le nuove frontiere della comunicazione audiovisiva saranno oggetto di “inEffects”, il workshop riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Agrigento che si svolgerà domani 13 novembre dalle 9 nella sede del Distretto Turistico Valle dei Templi (viale della Vittoria 309).

Organizzato nell’ambito delle attività formative per giovani e imprese dell’area distrettuale e delle iniziative della Film Commission, l’incontro è destinato a sviluppare capacità che possano essere affinate per poi sfociare in attività professionali tra le più all’avanguardia.

Il Distretto Turistico Valle dei Templi questa volta intende rivolgersi ai ragazzi, in vista anche dell’apertura, d’intesa con il Comune di Agrigento, di un’area co-working inserita in una rete nazionale.

“Alle scuole il Distretto propone un momento formativo accattivante e divertente sulle tecniche, le leggi​ ​matematiche e gli algoritmi che stanno alla base delle elaborazioni delle immagini digitali: l’immagine reale;​ ​il colore non esiste; i processi della digitaliz
zazione; trasformazioni di intensi
tà; filtraggio spaziale;​ ​dominio delle frequenze” spiega il tutor del workshop, Nicola Palmeri, insegnante, nativo di Casteltermini, che vive a Torino.

Laureato in informatica, si occupa di informatica applicata alla multimedialità. Da sempre impegnato nelle sue produzioni indipendenti che riguardano sia il cinema sia le nuove tecnologie, ha al suo attivo, documentari per Rai nazionale, per ​iTV, per la televisione nazionale russa e numerosi cortometraggi. La formazione sarà gratuita e proseguirà per step consecutivi coinvolgendo più istituti. Venerdì si rivolgerà a studenti selezionati del Liceo scientifico e linguistico “Leonardo” e dell’ Istituto tecnico commerciale economico e tecnologico “Sciascia”.

Al termine i ragazzi riceveranno un attestato di partecipazione. L’attività formativa prende spunto dal crescente interesse della cinematografia e della televisione italiana e straniera per i luoghi del Distretto Valle dei Templi e dalla conseguente necessità di fornire alle produzioni i necessari profili professionali.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...