HomeEventiConvegniRacalmuto. Tornano le Giornate Sciasciane

Racalmuto. Tornano le Giornate Sciasciane

Published on

spot_img

Anche quest’anno la Fondazione “Leonardo Sciascia”, in occasione del XXVI anniversario della morte dello scrittore, organizza due giornate di studio che si svolgeranno il 20 e il 21 novembre 2015 presso la sala delle conferenze della stessa Fondazione a Racalmuto. Il testo, preso in esame, è la silloge di racconti “Gli zii di Sicilia”, un’opera molto interessante che consente di affrontare tematiche storiche e letterarie di un certo impegno culturale e di indubbio valore formativo.
Come ogni anno, gli studenti della scuole superiori della provincia di Agrigento e – quest’anno – anche della città di Caltanissetta presenteranno i loro lavori nel corso della due mattinate previste. A tutti gli studenti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione al convegno. La formula della giornata sciasciana comprende una fase di presentazione dell’iniziativa, che comprende lo studio in forma monografica di un testo dello scrittore. Poi gli studenti, con la guida dei rispettivi insegnanti, approfondiranno gli argomenti del libro ed enucleeranno un lavoro conclusivo.
Nelle due giornate di incontri gli studenti comunicheranno rispettivamente i risultati delle loro ricerche ed inoltre avranno l’opportunità di confrontarsi con le relazioni tenute dai professori Rosalia Centinaro e Zino Pecoraro e dal prof. Luciano Curreri, dell’Università di Liegi. Gli incontri saranno coordinati dal prof. Zino Pecoraro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...