HomeDai ComuniAl via, a Sciacca, i lavori per il trasferimento del poliambulatorio di...

Al via, a Sciacca, i lavori per il trasferimento del poliambulatorio di via Gerardi verso i nuovi locali dell’ospedale “Giovanni Paolo II”

Published on

spot_img

I servizi sanitari e gli uffici del poliambulatorio di via Pietro Gerardi di Sciacca, fra i quali la vaccinazione pediatrica, saranno presto trasferiti presso i locali dell’edificio 2 dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. I lavori di adeguamento strutturale, propedeutici al trasferimento, sono infatti stati aggiudicati, a seguito di gara pubblica, alla ditta Cipolla Vincenzo di San Biagio Platani giusta delibera n. 1772 del 05/11/2015. Attualmente sono in corso di definizione le procedure contrattuali per la consegna dei lavori. La conclusione dell’intervento di adeguamento è prevista per il mese di gennaio e consentirà la nuova allocazione dei servizi nell’area adiacente il Centro unico prenotazione del presidio ospedaliero saccense.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...