HomeDai ComuniAgrigentoPremio Telamone: Mostra internazionale di pittura "I colori della Pace"

Premio Telamone: Mostra internazionale di pittura “I colori della Pace”

Published on

spot_img

Si svolgerà sabato, 21 novembre 2015, ore 17.00, presso il castello “Chiaramonte” di Favara, la XXIII Mostra internazionale di pittura “I colori della Pace”, nell’ambito della Rassegna internazionale del “Premio Telamone”, ideata e organizzata dall’instancabile e straordinario Paolo Cilona, presidente del CEPASA.
Sarà realizzato un incontro con poeti e pittori, con il proposito di migliorare l’aspetto etico, civile, culturale della vita.

Il presidente Paolo Cilona afferma che l’esaltazione della pace tramite la poesia e la pittura significa dare spazio all’arte nel contributo della formazione di una salda coscienza morale.

Tale manifestazione è di buon auspicio per il trionfo della luce sull’oscurantismo che imperversa sulla quotidianità.
La predetta mostra di pittura resterà aperta al pubblico dal 21 al 28 novembre 2015.
Ad esporre le loro opere, saranno gli artisti: Alessia Contino, Amelia Russello, Anna Zattolo, Antonio Gambino, Carmelo Casà, Carlos Bonfanti, Carmelo Terrasi, Domenico Cocchiara, Dolores Silveira, Enzo Sguali, Eleonora Boscolo, Francesco Cannia, Gaetano Licata, Giada Attanasio, Krizia Burgio, Lia Spallino, Loredana Sanfilippo, Margherita Trupiano, Loredana Zato, Mario Amari, Mario Passarello, Piero Costa, Mario Trapani, Salvatore Morgante, Salvina Falsone, Silvana Vecchio, Simone De Marco e Carlo Rigano.

I poeti, invece, saranno: Annamaria Bonfiglio, Melina Licata, Valeria Salvo, Giuseppina Mira, Margherita Rimi, Enzo Argento, Daniela Ilardi, Enzo Patti, Anna Vitello, Totò Sciortino, Gloria Castellana, Franca Vitello, Giuseppe Bullara, Antonella Morreale, Liliana Arrigo e Rosalia Lo Bue.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...