HomeDai ComuniAgrigentoTelamone, il "Premio Speciale per la Solidarietà e la Pace” 2015 sarà...

Telamone, il “Premio Speciale per la Solidarietà e la Pace” 2015 sarà assegnato al Prof. Fabrizio Pulvirenti

Published on

spot_img

Il 28 novembre, alle ore 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, nell’ambito della XXXIX Rassegna Internazionale “Telamone” il “Premio Speciale per la Solidarietà e la Pace” 2015, organizzato da Paolo Cilona, presidente del CEPASA, sarà assegnato al prof. Fabrizio Pulvirenti, il medico che contrasse il virus Ebola in Sierra Leone, dove lavorava come volontario per conto di Emergency e che guarì da questa terribile malattia. In una sua intervista dichiarò:“Voglio sempre tornare a operare in Africa con Emergency”.

È nato a Catania e si è sempre prodigato a favore dei sofferenti, andando nelle zone più povere del mondo e mettendo a repentaglio la propria vita.

A premiarlo sarà Sua Eminenza il Cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, eletto presidente della Caritas, annoverato tra i membri del Pontificio Consiglio per i migranti e del Pontificio Consiglio “Cor Unum” per la solidarietà e fra i tre porporati indicati come moderatori dei tre gruppi di lavoro (circuli minores) di lingua italiana al Sinodo sulla famiglia, in Vaticano.
Sarà una manifestazione molto significativa che darà risalto alla solidarietà, trattandosi di due persone che mettono al primo posto l’altruismo, per fare ardere la fiaccola dell’amicizia e non farla spegnere mai.
E a tal proposito, quella sera, dopo la premiazione, nel pianoro antistante la Chiesa di San Nicola, sarà acceso il “Tripode della Pace”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...