HomeDai ComuniNaro più sicura col nuovo sistema di video-sorveglianza

Naro più sicura col nuovo sistema di video-sorveglianza

Published on

spot_img

Consegnato al Comune dalla ditta esecutrice il nuovo sistema di video-sorveglianza, composto di ben 26 impianti, collocati nel centro abitato e, in parte, anche in punti nevralgici del territorio extra-urbano.

Alla presenza dell’assessore comunale alle infrastrutture Fabio Schembri e del direttore dei lavori Nino Comparato, la ditta esecutrice ha consegnato gli impianti al comandante della polizia municipale, Lillo Piraino, nominato anche responsabile del trattamento dei dati da parte del sindaco Lillo Cremona.

La sala di controllo delle reti di video-sorveglianza comunale si trova nei locali annessi al Corpo dei VV.UU. e la registrazione delle immagini e dei dati –essendo finalizzata s scopi di pubblica sicurezza locale- avrà la durata di sette giorni.

Il sistema è stato finanziato con i fondi della Comunità Europea, nell’ambito del PON/Sicurezza per lo Sviluppo e per il tramite del Ministero dell’Interno, nella prospettiva di consentire un efficace contrasto all’illegalità e il conseguente raggiungimento di un elevato grado di sicurezza pubblica locale.
“Un altro importante risultato correda oggi l’attività politico-amministrativa della Giunta Comunale che presiedo – ha dichiarato il sindaco di Naro -: la realizzazione e la messa in funzione dei nuovi impianti di video-sorveglianza. Grazie ad essi, la città diventa più sicura e potrà essere garantita una più efficace prevenzione e repressione dei reati e degli atti illeciti in genere.

Il sistema di video- sorveglianza, infatti, consentirà di migliorare gli obiettivi di sicurezza pubblica, sia contrastando gli episodi criminali sia concorrendo all’eliminazione di incresciosi fenomeni come, per esempio, le discariche abusive”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...