HomeDai ComuniAgrigentoUna scultura in dono per ricordare le donne violate

Una scultura in dono per ricordare le donne violate

Published on

spot_img

In occasione della Giornata Internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne l’Amministrazione comunale di Agrigento ha voluto segnare la ricorrenza del 25 Novembre con un convegno dal titolo “E nella violenza dimentichiamo chi siamo”.
Hanno partecipato al momento di confronto Luisa Turco, Presidente reggente del Tribunale di Agrigento, Giovanni Giudice Dirigente della divisione Anticrimine della Questura di Agrigento, Rosa Salvago, avvocato, Olga Milano psicologa ed il presidente del Consiglio Comunale, Daniela Catalano. Dopo i saluti del vicesindaco , Elisa Virone, gli interventi sono stati moderati dall’Assessore alla coesione sociale Gerlando Riolo.
“ E’ stato un momento di confronto interessante e eterogeneo nei suoi contenuti, – afferma il Vicesindaco Elisa Virone. – Abbiamo voluto promuovere come Amministrazione una specifica iniziativa che ricordasse le troppe donne vittima di violenza. Il 25 Novembre è stato segnato inoltre dal gradito dono ricevuto dallo scultore Piero Zambuto, di una scultura ottenuta dalla lavorazione della pietra lavica dell’isola di Linosa. L’opera, intitolata “Evadne” , racconta della figlia di Poseidone vittima dell’amore prepotente e violento di Apollo. Nei prossimi giorni ne verrà assicurata la pubblica collocazione a segnare l’importante ricorrenza”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...