HomeDai ComuniEventi giubilari nell'Isola di Lampedusa

Eventi giubilari nell’Isola di Lampedusa

Published on

spot_img

In occasione dell’Anno della Misericordia nell’isola di Lampedusa, dal 16 al 17 gennaio 2016, si terranno questi eventi giubilari.
Sabato 16 gennaio alle ore 16.00, il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, presiederà la celebrazione dei Vespri e aprirà la Porta Santa nel Santuario della Madonna di Porto Salvo.

Domenica 17 gennaio, 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato:

– ore 9.30 alla “Porta d’Europa”, scelta dal cardinale Montenegro come luogo giubilare, si terrà una sosta di preghiera e di riflessione sul tema della Giornata Mondiale “Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”.

– ore 11.00, nella parrocchia San Gerlando, Celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Francesco Montenegro e consegna del Crocifisso, dono di Papa Francesco, alla comunità di Lampedusa

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...