HomeEventiConvegniSiculiana, presentato il libro “I Monumenti ai Caduti della Provincia di Agrigento”...

Siculiana, presentato il libro “I Monumenti ai Caduti della Provincia di Agrigento” di Paolo Cilona

Published on

spot_img

Straordinario successo della presentazione del libro di Paolo Cilona “I Monumenti ai Caduti della Provincia di Agrigento”, nel contesto del convegno storico-culturale “Il Monumento ai Caduti di Siculiana – Luogo di Memoria e di Storia”, svoltosi domenica 31 gennaio, alle 19.30, presso la Biblioteca comunale di Siculiana.

siculiana, presentazione libro cilona (4)La manifestazione è stata organizzata dall’ACSI, Comitato provinciale Agrigento, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Siculiana.

La finalità è stata quella di inculcare la memoria storica nei giovani, facendo comprendere che non si devono dimenticare i “Caduti in guerra”, coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Patria.

Si è evidenziato che il libro di Paolo Cilona può essere studiato a scuola, dove si forma l’uomo e il cittadino, aiutando le nuove generazioni a ricercare la loro identità e spronando all’uguaglianza, alla libertà, alla fratellanza, alla democrazia.
Dopo il commovente ascolto de “Il Silenzio”, in omaggio ai Caduti, e i saluti del Sindaco, Leonardo Lauricella, dell’Assessore alla Cultura, Giovanni Pinzarrone, del presidente dell’Acsi di Agrigento, Giuseppe Balsano, e dell’arciprete, Don Antonello Martorana, si sono susseguiti gli interventi di don Aldo Sciabbarrasi, di Salvatore Domenico Schembri, curatore del sito www.CadutiSiculiana.it di Giuseppina Mira, promotrice dell’evento. Ha concluso l’autore del libro, Paolo Cilona. Il moderatore della manifestazione culturale è stato Vito Salvaggio.

siculiana, presentazione libro cilona (6)Gli interventi musicali sono stati eseguiti dal Duo “Li Cumpari” di Siculiana, Pippo Schembri e Stefano Bertolino, che, in divisa militare, hanno eseguito delle commoventi serenate d’amore, nell’ambiente della trincea, ricostruito da loro all’interno della sala. Sono state lette poesie, concernenti la guerra, da Giuseppina Mira e da Enzo Argento.

Sono state consegnate targhe a Paolo Cilona e al Duo “Li Cumpari” di Siculiana, per evidenziare l’eccellente apporto alla Memoria Storica. Un pubblico molto attento e qualificato ha scandito con calorosi applausi la manifestazione.
Erano presenti molte Autorità, tra cui il maresciallo Fabio Natale, il vice-maresciallo Roberto Bonelli, il comandante dei Vigili urbani, Giuseppe Callea.

È stata una serata molto significativa, che si è conclusa con la deposizione, ai piedi del Monumento ai Caduti di Siculiana, di un omaggio floreale tricolore, per testimoniare che dobbiamo essere uniti nella pace, come i colori della nostra amata Bandiera.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...