HomeDai ComuniAgrigentoSagra, ad Agrigento debutta "Mandorlara"

Sagra, ad Agrigento debutta “Mandorlara”

Published on

spot_img

Ad Agrigento domani giovedì 4 febbraio inizia una manifestazione collaterale alla Sagra del Mandorlo in fiore. Si tratta della nona edizione di “Mandorlara – La sagra del mandorlo a tavola”, e che si protrarrà fino al 13 marzo, su iniziativa del Consorzio turistico Valle dei Templi, presieduto da Fabrizio La Gaipa, in collaborazione con Salvatore Collura, e del Comune di Agrigento.

All’ iniziativa partecipano i migliori ristoratori agrigentini che, per oltre un mese, saranno ambasciatori delle eccellenze gastronomiche locali. Infatti, nei ristoranti che aderiscono a Mandorlara saranno offerti menù tipici al prezzo di 25 euro. E tra le tante opportunità anche il menu del Giardino degli Dei, all’ Hotel Villa Athena, a 5 stelle, al prezzo di 50 euro, sempre bevande escluse.

Durante la settimana conclusiva della manifestazione, i piatti più votati dal pubblico saranno presentati in una magnifica location della città di Agrigento e giudicati da una giuria qualificata.

“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che ci dà l’opportunità di valorizzare ulteriormente le straordinarie qualità della ristorazione agrigentina  – dice Fabrizio La Gaipa, presidente del Consorzio -. La gastronomia è senza dubbio la linfa vitale di un sistema turistico che, come il nostro, legittimamente tende all’eccellenza. In quest’ottica, rendendomi interprete del pensiero di tutta la filiera turistica,facendo loro i migliori auguri, desidero esprimere profonda gratitudine verso tutti quei professionisti del settore che con il proprio sapiente lavoro hanno saputo orgogliosamente portare avanti negli anni la cucina di Agrigento.Inoltre, un doveroso ringraziamento va al collega Salvatore Collura, dalle indiscusse capacità umane e professionali, che con il proprio impegno ha reso ancora una volta possibile il successo di questa iniziativa”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...