HomeDai ComuniCammarataCammarata. Ripristinato il transito regolare in via Livatino

Cammarata. Ripristinato il transito regolare in via Livatino

Published on

spot_img

cammarata3Sono stati completati i lavori di sistemazione della frana che insisteva da tempo lungo il tracciato urbano della Strada Provinciale n. 26 in via Livatino a Cammarata, che da tempo costringeva i mezzi a procedere a senso unico alternato per il dimezzamento della carreggiata.

Rimossa la frana e completato il riassetto del manto stradale con la relativa bitumatura, la strada adesso è riaperta al transito regolare nei due sensi di marcia, grazie ai lavori eseguiti dall’impresa aggiudicataria dell’Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria 2015 delle strade provinciali del comparto Centro-Nord, e diretti dall’arch. Alfonso Giulio, funzionario tecnico del Settore Infrastrutture Stradali responsabile dello stesso comparto.

Si conferma, dunque, l’impegno del Libero Consorzio Comunale negli interventi sulla complessa ed estesa rete viaria interna, nonostante le risorse veramente esigue a disposizione che non consentono di soddisfare che in parte le esigenze della popolazione che utilizza tutte le vie interne di competenza provinciale (provinciali, ex consortili, ex regionali e non classificate), in particolare in quelle zone nelle quali sono presenti centinaia di aziende agrozootecniche e sulle quali transitano, numerosi, i mezzi pubblici che trasportano pendolari e studenti.

Si rimane sempre in attesa dei finanziamenti annunciati ma non ancora accreditati dalla Regione Siciliana per il bando di quei progetti già redatti dai tecnici del Libero Consorzio su un nutrito elenco di strade ad alta priorità di intervento, chiuse o con forti limitazioni al traffico.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...