HomeDai ComuniAgrigentoSagra del Mandorlo in fiore, torna a nuova vita la stazione di...

Sagra del Mandorlo in fiore, torna a nuova vita la stazione di Porto Empedocle

Published on

spot_img

Insieme alla Sagra del Mandorlo in fiore, ad Agrigento, torna uno degli appuntamenti che caratterizzano, ormai da anni, questa festa: le corse in littorina storica sulla Ferrovia dei templi. La Fondazione FS Italiane, con la Regione Sicilia e la Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia, ha programmato ben 3 giorni di eventi in treno storico sulla Agrigento – Porto Empedocle.

Quest’anno, però, vi è una novità importante, oseremo definire quasi storica: la Ferrovia dei Templi è stata prolungata ulteriormente, e adesso, il nuovo capolinea è rappresentato dalla Stazione di Porto Empedocle Succursale, ubicata in pieno centro urbano, che dunque, dopo 38 anni di dismissione, torna ad espletare servizio passeggeri. La riattivazione dell’estrema propaggine della linea ferroviaria a scartamento ordinario, è stata resa possibile grazie all’intervento del direttore della Fondazione FS italiane, Ing. Luigi Cantamessa, che, insieme al suo staff, ha seguito l’iter di ripristino dell’esercizio ferroviario turistico su questa relazione.

Gli empedoclini, dunque, a partire dal 2016 potranno salire a bordo delle littorine da due scali cittadini: la stazione di Porto Empedocle Succursale, in via Platone, e la storica stazione di Porto Empedocle Centrale di via Lincoln, ove continueranno a fermare tutti i treni, e ai passeggeri sarà offerta la possibilità di visitare l’area museale.

Sono previste corse nei giorni di venerdi 11, sabato 12 e domenica 13 marzo 2016. In particolare, nelle giornate di venerdi e sabato, sarà possibile effettuare escursioni guidate tra il parco ferroviario di Porto Empedocle C.le ed il Giardino della Kolymbetra riservate a scuole e gruppi organizzati. Per le visite guidate sarà necessario prenotare al numero 347 1024853 o mandare una mail all’indirizzo info@ferroviekaos.it

I biglietti possono essere acquistati su tutti i canali Trenitalia, oppure nei punti vendita ubicati presso la Stazione di Agrigento Centrale (Bar stazione), la stazione di Agrigento Bassa (bar Zambuto service), la stazione di Porto Empedocle Succursale (Bar Cotti al forno). Il costo del biglietto è di 6 euro andata e ritorno.

quadro orario treni mandorlo

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...