HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, i bambini invadono la Valle

Agrigento, i bambini invadono la Valle

Published on

spot_img

La Valle dei Templi di Agrigento sarà invasa domani sabato 13 febbraio a partire dalle ore 9.30, dalla musica, dai canti, dai colori e dall’allegro vociare di centinaia di ragazzi. Com’è ormai tradizione, infatti, i gruppi internazionali partecipanti al Festival del folklore “I Bambini del Mondo”, unitamente ai gruppi agrigentini e agli studenti di diverse scuole della Provincia, daranno vita alla tradizionale e tanto attesa “Passeggiata della Pace verso la Fraternità” .

La Valle dei Templi, patrimonio dell’umanità, grazie alla collaborazione del Parco archeologico, apre i suoi cancelli per uno degli appuntamenti più sentiti della Sagra del Mandorlo in Fiore, quella passeggiata che vedrà i ragazzi protagonisti e ambasciatori di pace, uniti per un unico scopo, la pace nel mondo. Ognuno con la propria lingua, con le preghiere della loro religione, alzeranno un unico grido rivolto ai grandi della Terra affinché regni la pace nel Mondo. La passeggiata culminerà dinnanzi al Tempio della Concordia con la lettura di alcuni passi della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo emanata dall’Unicef nel 1959.

Claudio Criscenzo
Claudio Criscenzo

Il Festival “I Bambini del Mondo” è organizzato dall’Aifa, Associazione International Folk Agrigento, guidata da Luca Criscenzo che ha preso il posto del papà Claudio, immaturamente scomparso. Da qualche anno possono fregiarsi del titolo di Ambasciatori di pace nel mondo, compito affidato loro dall’Unicef.

Di grande valore artistico gli spettacoli che per l’indisponibilità del PalaMandorlo si sono tenuti al Teatro Pirandello gremito in ogni ordine di posto. Questa sera l’esibizione di tutti i gruppi, sempre al Teatro Pirandello, con l’assegnazione del “Premio: Italia, Immagini e Pensieri”, a cura della Società Dante Alighieri.

A Claudio Criscenzo, fondatore del Festival, è intitolato il Premio che sarà assegnato nel corso della serata finale, sabato 13 febbraio alle ore 20.30, al Museo archeologico al gruppo che meglio rappresenta con la danze, la musica, i costumi e le tradizioni i valori propri del Festival. Anche quest’anno ci sarà l’esibizione di artisti agrigentini che in passato hanno collaborato con Claudio Criscenzo e che daranno con il loro intervento artistico una testimonianza nel suo ricordo. Quest’anno interverranno il trombettista Carmelo Salemi e il pianista Angelo Di Marco che iniziarono la loro collaborazione nel 1996 formando il gruppo jazz “AirAgat”.

A contendersi il “Premio Claudio Criscenzo” i gruppi Artistic Ensemble Kaltersia di Tirana Albania, Dance Ensemble Plamache di Sofia Bulgaria, Woori -Doori di Seul Korea, Mali Gorzowiacy di Gorzów Wielkopolski Polonia, Eralash di Cheliabinsk RussiaKOREA

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...