HomeMagazineEventiL'attore Caracappa recita un monologo dello scrittore Jim Tatano in un video...

L’attore Caracappa recita un monologo dello scrittore Jim Tatano in un video che diventa subito virale

Published on

spot_img

SCIACCA – Quando i giovani e l’arte siciliana si incontrano nascono idee che lasciano tutti sbalorditi per la bellezza e l’originalità. Questo è accaduto appena l’attore saccense Giuseppe Caracappa, della compagnia teatrale Porta Vagnu di Sciacca ha letto un monologo dello scrittore e giornalista siciliano Jim Tatano e subito ne è nata un’interpretazione in una location d’eccezione, l’affascinante e suggestivo Castello Incantato di Sciacca del misterioso scultore Filippo Bentivegna, per la realizzazione di un video che appena postato su Facebook è diventato immediatamente virale superando in poche ore le 2000 visualizzazioni e che in seguito è stato caricato anche su YouTube. Le forze che si sono unite al progetto sono quelle inoltre fondamentali della scrittrice e giornalista sambucese Margherita Ingoglia co-autrice del testo teatrale e scenografa; la regia e il montaggio del video è stato affidato alla Lane Vision Production nella persona di Giuseppe Campo, e Angelo Iacono Quarantino come tecnico audio e luci. Il monologo di Jim Tatano intitolato L’uomo dell’anno, interpretato magistralmente da Giuseppe Caracappa, è un incontro a tu per tu tra Dio e un uomo comune che nell’Aldilà esterna delle sferzanti accuse alla conduzione della sua vita in una società sempre più povera d’umanità e di valori reali sempre più in crisi. “È proprio vero che quando i giovani collaborano riescono a creare progetti nuovi e creativi. Personalmente − ha dichiarato l’attore Giuseppe Catacappa − sono stato davvero felice di accettare la richiesta che Jim mi ha avanzato per mettere in scena il suo monologo. Il fatto di averlo potuto realizzare nella mia città, Sciacca, mi ha dato la possibilità di far conoscere un luogo, il Castello Incantato, davvero meraviglioso e suggestivo. Inoltre, la collaborazione con la Lane Vision Production insieme a Giuseppe Campo e Angelo Iacono Quarantino ha confermato la professionalità e capacità lavorativa, peraltro già assodata in molte altre occasioni, come le riprese di cortometraggi e video. Mi auguro che questa sia la prima scena di una lunga serie, e sono certo che sarà così”.

Link del video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=gns7Vce_nfg

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...