HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, domenica il Festival Bandistico Città di Agrigento

Agrigento, domenica il Festival Bandistico Città di Agrigento

Published on

spot_img

Va in scena anche il Festival Bandistico Città di Agrigento nel terzo weekend della Sagra del Mandorlo in Fiore 2016. Una manifestazione che si aggiunge agli eventi già in programma questo fine settimana (26-28 febbraio): dalla rassegna enogastronomica Slow Food Sud allo spettacolo di Sasà Salvaggio e Mario Incudine, tra risate e sonorità mediterranee.

Domenica 28 febbraio quattro bande siciliane animeranno il centro storico della città dei templi: a partire dalle ore 10 è prevista la sfilata per le vie cittadine con partenza da Piazzale Aldo Moro; alle ore 11 la cerimonia dell’alzabandiera a Villa Bonfiglio e alle ore 12, in conclusione, un’esibizione in Piazza Cavour. Ecco le bande partecipanti: Associazione Bandistica Intercomunale “V. Bellini”; Fanfara del 12° Battaglione dei Carabinieri Sicilia; Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Palermo; Banda Folklorica-Comica “‘A Rattarola”.

La Fanfara del XII Battaglione Carabinieri “Sicilia” ha una tradizione secolare che trae origine dal “Corpo musicanti” fondato nel 1860 nell’ambito dei Carabinieri Reali di Sicilia. Agli inizi del ‘900 era già divenuta Fanfara della Legione di Palermo, una delle due esistenti in Sicilia insieme a quella della Legione di Messina.

L’Associazione Bandistica “Vincenzo Bellini” nasce nel 1991 dall’intuizione dei musicisti delle bande musicali di Santa Elisabetta e Joppolo Giancaxio in provincia di Agrigento. E’ tra le realtà “intercomunali” presenti nell’Agrigentino. Formata da circa 50 elementi, alcuni dei quali diplomati o studenti in vari Conservatori e Licei musicali della Sicilia.

Fanfara Palermo “Col. Giacomo Alfano”. La Fanfara della Sezione A.N.B. di Palermo, fondata nel 1927, è oggi un esempio di gruppo affiatato in grado di porsi positivamente nel variegato mondo associativo reggendo il confronto con le Fanfare più blasonate. Costituita da giovani musicisti provenienti dai Comuni delle Province di Palermo, Messina e Agrigento.

La Banda Folklorica-Comica “A Rattarola”. Gruppo comico, umoristico e folkloristico nato nel 1998 su iniziativa del Complesso Bandistico Città di Rometta, composto da 45 elementi, porta in scena un vasto repertorio di musiche popolari e famose canzonette, particolari gli strumenti utilizzati e nelle divise caratteristiche.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...