HomeDai ComuniAgrigentoCollegio Filippini: Si inaugura il museo dei Pupi Siciliani

Collegio Filippini: Si inaugura il museo dei Pupi Siciliani

Published on

spot_img

Si inaugura oggi venerdì 4 marzo alle ore 18:00 al piano terreno del Museo Ex Collegio dei Filippini di Agrigento l’esposizione-museo dei pupi siciliani ad opera del maestro puparo agrigentino Carmelo Guarneri. I pupi sono le marionette del teatro epico-popolare che rievocano le epiche gesta cavalleresche dei Paladini di Carlomagno in lotta contro i Saraceni. L’esposizione di queste pregevolissime opere, vere e proprie figure in miniatura curate col massimo dettaglio, seguendo un artigianato artistico tanto più prezioso quanto oramai quasi scomparso, è accompagnata da una mostra di tele ad olio – sempre opera di Carmelo Guarneri – che ritraggono con gusto naif alcuni degli angoli più belli del centro storico di Agrigento, rievocandone episodi di vita e mantenendone così intatta la memoria.
Saranno presenti all’inaugurazione, insieme al maestro Carmelo Guarneri, il Sindaco di Agrigento Lillo Firetto e l’Assessore Beniamino Biondi.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...