HomeDai ComuniCanicattìIl film dedicato alla vita di San felice da Nicosia “Un santo...

Il film dedicato alla vita di San felice da Nicosia “Un santo senza parole” approda al Teatro sociale di Canicattì

Published on

spot_img

Tappa canicattinese per “Un santo senza parole”, il film dedicato alla straordinaria vita di San Felice da Nicosia firmato dal regista nisseno Tony Gangitano e prodotto dalla Pregiro, che domenica 6 marzo sarà in programmazione al Teatro sociale di Canicattì con due spettacoli giornalieri, alle 18,00 e alle 20,00.
La pellicola racconta la vita del frate cappuccino nicosiano vissuto nel ‘700, beatificato il 12 febbraio 1888 da papa Leone XIII e canonizzato 23 ottobre 2005 da papa Benedetto XVI, venerato per i suoi miracoli e per la sua grande testimonianza di fede. Il film, nato da un’idea di Enza Amoruso, è prodotto dalla Pregiro e dalla Coccinella produzioni.
Nel cast figurano attori di calibro come Guia Jelo, Luigi Maria Burruano e Fabrizio Bracconeri, romano ma di origini nicosiane; protagonista, oltre che sceneggiatore del film, è il giovane canicattinese Angelo Maria Sferrazza.Una produzione tutta “made in Sicily” in distribuzione in queste settimane in diverse sale cinematografiche dell’Isola e di altre regioni, che sta riscuotendo numerosi consensi.
La prossima settimana, saranno organizzati dei matinée con gli studenti di alcuni istituti scolastici della città durante i quali i ragazzi avranno la possibilità di approfondire i contenuti del film con il regista Tony Gangitano e con il loro concittadino Angelo Maria Sferrazza.
La proiezione del film a Canicattì nasce grazie alla collaborazione con il sindaco, Vincenzo Corbo, e con l’assessore comunale allo Spettacolo, Giuseppe Ferrante Bannera, e rappresenta il primo passo verso un accordo con la casa di produzione indipendente Pregiro, che dovrebbe portare alla realizzazione di un lungometraggio sul venerabile padre Gioacchino La Lomia.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...