HomeDai Comuni“Il Borgo dei Borghi”, un voto per Sambuca di Sicilia

“Il Borgo dei Borghi”, un voto per Sambuca di Sicilia

Published on

spot_img

Ultimi giorni per il voto web sul concorso “il Borgo dei Borghi” del popolare programma di Rai3 “Alle falde del Kilimangiaro”. Si chiude infatti domenica prossima, 13 marzo, l’edizione 2016 del concorso che vede in lizza 20 borghi italiani, e tra questi Sambuca di Sicilia, che ha superato la prima selezione. Sarà dunque possibile votare Sambuca per il titolo di “Borgo più bello d’Italia”, titolo che, in caso di vittoria della cittadina agrigentina, rimarrebbe in Sicilia per il terzo anno consecutivo dopo le vittorie di Gangi e Montalbano Elicona. Il borgo vincitore verrà premiato nel corso della trasmissione del 27 marzo prossimo, condotta come sempre da Camila Raznovic e in onda in prima serata su Rai 3.

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, sempre attento alla promozione dei centri ad alta valenza turistica, continuerà a sostenere la candidatura di Sambuca di Sicilia mantenendo nella sezione “Primo Piano” del sito internet ufficiale www.provincia.agrigento.it, il link www.kilimangiaro.rai.it, dal quale è possibile accedere alla votazione seguendo le istruzioni e, con alcuni semplici passaggi, scegliere il borgo preferito.

Un momento importante per Sambuca di Sicilia, ben presentata nel popolare programma televisivo in tutti i suoi aspetti e le sue peculiarità, dalle origini arabe alla presenza di chiese e palazzi in stile barocco, ma anche dalla sua agricoltura, caratterizzata da produzioni olivicole e vitivinicole di altissima qualità, dagli itinerari storico-naturalistici ben conosciuti dagli escursionisti, e dalle particolari produzioni gastronomiche (da quella dolciaria alle agrozootecniche, su tutte la celebre “vastedda”, il formaggio di pecora a pasta filata).

Si rinnova, dunque, l’invito al web voting sino a domenica 13 marzo, per sostenere questa prestigiosa candidatura.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...