HomePrimoPianoSambuca di Sicilia è il Borgo dei Borghi 2016

Sambuca di Sicilia è il Borgo dei Borghi 2016

Published on

spot_img

Sambuca di Sicilia è il “Borgo dei Borghi 2016″. Il comune agrigentino, è stato il più votato al concorso indetto da Rai 3 nell’ambito della trasmissione “Alle Falde del Kilimangiaro” condotta da Camila Raznovich.
Venti in tutto i borghi partecipanti, uno per ogni regione d’Italia. Al secondo e al terzo posto si sono classificati Cervo, in Liguria, e Castellabate, in Campania.
Quest’anno al voto espresso dal pubblico attraverso il web è stato sommato quello di una “Giuria di Esperti” composta dall’attrice e scrittrice Anna Kanakis, dal critico d’arte Philippe Daverio e dallo chef Hiroiko Shoda in arte “Chef Hiro”. Il verdetto finale è arrivato durante la puntata andata in onda la domenica di Pasqua.
Sambuca di Sicilia è il terzo comune siciliano ad aggiudicarsi il titolo di campione, dopo Gangi nel 2014 e Montalbano Elicona nel 2015.

Sambuca di Sicilia è un centro arabo che nasce sui resti del Castello di Zabut e che via via diventa luogo Rinascimentale e Barocco con i suoi palazzi e le sue chiese. Circondato da verdi campagne – intessute di itinerari storico-naturalistici – e fiorenti vigneti – polmone non solo economico e produttivo ma culturale di questo lembo di terra. Un centro dove la tradizione dolciaria – fra tutte le “Minne di Virgini” – accompagna quella agro-pastorale che porta alla produzione della “vastedda”, l’unico formaggio di latte di pecora a pasta filata. Sambuca è famoso nel mondo anche per la produzione del Nero d’Avola.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Sambuca di Sicilia: trasferite le nove opere dell’artista tessile Sylvie Clavel

Parigina, naturalizzata agrigentina, Sylvie Clavel è stata esposta a Sambuca di Sicilia, nel convento...

Valle dei Templi di Agrigento, al via i cantieri per il recupero dell’Olympieion. Sarà ricostruito il telamone

A marzo partiranno i quattro cantieri sull’area del tempio di Giove Olimpio, nel cuore...