HomeDai ComuniAgrigentoPensioni anche ad Agrigento Cgil Cisl Uil si mobilitano sabato 2 Aprile...

Pensioni anche ad Agrigento Cgil Cisl Uil si mobilitano sabato 2 Aprile per cambiare la legge Fornero

Published on

spot_img

“Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’. E’ questo lo slogan che accompagnerà la giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil e che si terrà, anche ad Agrigento, per il prossimo 2 aprile.

Sindacati, lavoratori e pensionati, si sono dati appuntamento alle ore 9,30 per un Sit In a Porta di Ponte, davanti la Prefettura di Agrigento, dove si terranno i comizi dei segretari di Maurizio Saia, Gero Acquisto e Saverio Piccione per CGIL CISL e UIL.

E’ necessario un intervento strutturale di riforma che dia certezze ai lavoratori e alle lavoratrici, giovani e meno giovani e riaffermare i principi di solidarietà, flessibilità ed equità.

La riforma si rende necessaria per sbloccare il mercato del lavoro ed offrire occupazione ai giovani, soprattutto dopo il fallimento del “Job Act” che ha causato un appesantimento delle casse dello Stato e della previdenza pubblica di circa 18 miliardi di euro senza la creazione di lavoro aggiuntivo.
Bisogna chiudere rapidamente le vertenze aperte:
completare le salvaguardie per i lavoratori esodati con una soluzione di carattere strutturale; risolvere i problemi della “quota 96” per il personale della scuola; armonizzare le regole pensionistiche tra i dipendenti pubblici e privati, consentendo la ricongiunzione non onerosa dei contributi maturati nelle diverse gestioni.

Al termine dei comizi una delegazione verrà ricevuta dal Prefetto di Agrigento, a cui verrà consegnata la Piattaforma di riforma delle pensioni presentata al Governo da CGIL CISL UIL.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...