HomeSportAtleticaLAMPEDUSA CURRI/Dal 23 giugno tre giorni dedicati ai "runners"

LAMPEDUSA CURRI/Dal 23 giugno tre giorni dedicati ai “runners”

Published on

spot_img

“Lampedusa Curri”, in programma dal 23 al 26 giugno, sarà un evento sportivo particolare, come è speciale l’isola di Lampedusa.

Tre tappe per runners e camminatori nei luoghi più suggestivi dell’isola, svolte in quattro giorni, con itinerari di medio impegno, scenari suggestivi, panorami mozzafiato. Momenti di relax e scoperta di questo territorio, di condivisione tra runners con le loro famiglie che opteranno per una “vacanza sportiva” nel cuore del Mediterraneo.

Il progetto parte da “tre uomini in barca” , come l’avrebbe intitolato Jerome K. Jerome. E in effetti è un romanzo ancora da scrivere, la storia di “Lampedusa Curri”, corsa a tappe che ha tutte le carte in regola per diventare una classica del trail running italiano.

Un’idea nata, appunto, su una barca a vela, in mezzo al Mediterraneo, davanti a una delle isole più selvagge e affascinanti del nostro territorio. Quella più a sud, quella più lontana, quella più incontaminata. Tre uomini in barca, certamente non tre persone qualunque. Uomini che hanno sempre messo passione in quello che fanno, nella vita e nel mestiere. Gianni Morandi, innamorato della corsa, e Claudio Baglioni, innamorato di quest’isola così diversa e unica.

I due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Insieme al terzo personaggio di questa storia: Stefano Soverini, colui che proprio insieme a Morandi ha dato vita ormai quindici anni fa alla Run Tune Up, la “mezza maratona di Bologna”, facendola crescere negli anni fino a diventare una delle 21 chilometri più apprezzate nel panorama nazionale. Fondamentale, il supporto delle strutture alberghiere di Lampedusa che hanno sponsorizzato la manifestazione assicurando la più bella accoglienza per i partecipanti.

Senza dimenticare l’apporto di un nutrito gruppo di amici lampedusani che già si adoperano sull’isola perché il progetto cresca nella maniera migliore.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...