HomeDai ComuniLicataLa licatese Gloria Peritore si riconferma campionessa Oktagon 2016

La licatese Gloria Peritore si riconferma campionessa Oktagon 2016

Published on

spot_img

L’atleta licatese Gloria Peritore si riconferma campionessa di Oktagon, dopo la vittoria del 2015, lconquista nuovamente la vittoria in uno dei galà più importanti del mondo.

Lo scorso 16 aprile al Pala Alpitour di Torino c’era il pubblico delle grandi occasioni, il palazzetto di Torino faceva registrare  il  tutto esaurito, oltre 16000 persone hanno assistito all’evento. Del resto si trattava di un’occasione unica per vedere combattere dal vivo campioni del calibro dei fratelli Petrosyan, di Alessio Sakara, Chingiz Allazov,  Karim Ghajji e molti altri che è quasi impossibile elencare. L’edizione torinese di Oktagon era impreziosita anche dalla presenza del circuito statunitense di Bellator MMA, che, ricordiamo, è la seconda sigla più importante del mondo in materia di mixed martial arts.   Gloria Peritore dopo la vittoria dello scorso anno partiva da favorita per la conquista di un posto nel Galà del 2016 e non ha deluso le aspettative , conquistando l’accesso alla serata più importante dell’anno battendo in uno slam a quattro le atlete più forti in circolazione.

Foto: Maurizio Parise - fotografo
Foto: Maurizio Parise – fotografo

Vincere nuovamente la finale non era certamente un’impresa di poco conto, quest’anno si trovava di fronte alla campionessa cinese di K1 e di Sanda Li Mingrui, una giovanissima promessa delle arti maziali del sollevante, già atleta di importantissimi eventi come il Kunlun e con oltre quaranta incontri da professionista all’attivo. L’ingresso sul ring dell’atleta del Kickboxing Club di Firenze veniva salutato dal boato del pubblico, che da lì al termine dell’incontro non avrebbe smesso mai di incitarla neanche per un minuto.

Dalle prime battute si capiva immediatamente che l’incontro era stato preparato nei minimi dettagli con il coach Paolo Morelli. L’atleta italiana appariva carica e motivata, vogliosa di stupire nuovamente i suoi sostenitori.

Foto: Maurizio Parise - Fotografo
Foto: Maurizio Parise – Fotografo

Dopo una prima ripresa di studio, nel corso della quale le due atlete stavano più attente a non scoprirsi piuttosto che a prevalere, nella seconda ripresa la Peritore iniziava a prendere un vantaggio consistente, mettendo assegno colpi sempre più potenti, di braccia e di gambe, che inducevano l’avversaria ad indietreggiare sempre più frequentemente.

All’inizio della terza ripresa il vantaggio dell’atleta italiana era già consistente e dopo uno spinning back fist andato a vuoto, la Peritore centrava in piena testa l’atleta cinese con un potentissimo diretto destro, facendola finire inesorabilmente al tappeto.

Dopo il conteggio Li Mingrui non sembrava molto convinta di voler continuare l’incontro, fatto sta che spinta anche dal  suo angolo decideva di continuare a combattere. Tuttavia, dopo altre due potenti combinazioni di braccia portate dalla Peritore, l’atleta cinese alzava le mani in segno di resa.

Un vero e proprio trionfo per Gloria  che veniva salutata da una magnifica ovazione dal pubblico del Pala Alpitur.

La seconda vittoria consecutiva ad Oktagon proietta la Peritore tra le fighter più forti in circolazione e le apre le porte per la partecipazione a molti altri eventi internazionali. In via ufficiosa la delegazione cinese ha già chiesto la rivincita da disputarsi in Cina in uno dei prossimi galà internazionali. Per adesso la nostra atleta ha regalato al nostro paese una splendida vittoria in uno sport che sta riscuotendo sempre più successo nelle giovani generazioni anche tra le ragazze. Del resto l’atleta licatese è un esempio di grinta, determinazione e coraggio.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

Sport: Lo Presti “Stella d’Oro al merito sportivo”

L’ambito riconoscimento, che viene assegnato per il fattivo lavoro svolto in favore dello sport nazionale, è stato consegnato presso la sede Regionale della Lega Nazionale Dilettanti.