HomeDai Comuni"Chi nicchi e nacchi", si presenta a Raffadali il nuovo libro di...

“Chi nicchi e nacchi”, si presenta a Raffadali il nuovo libro di Raimondo Moncada

Published on

spot_img

Chi nicchi e nacchi, il nuovo libro di Raimondo Moncada, sarà presentato domani, venerdì 22 aprile alle ore 18, nell’auditorium della biblioteca comunale di Raffadali, in Via Nazionale, corso principale del paese. .
L’evento è promosso e organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Raffadali, retto dal prof. Luigi Costanza.
L’incontro sarà coordinato dal regista Enzo Alessi, direttore artistico dell’Accademia Teatrale di Sicilia. Interverranno alla presentazione, lo stesso assessore Luigi Costanza, il giornalista e direttore di Malgrado Tutto Egidio Terrana e il poeta Enzo Argento.
Si parlerà del libro e si farà parlare il libro con la lettura di alcuni brani. Daranno voce a Chi nicchi e nacchi lo stesso autore e Lucia Alessi.
Chi nicchi e nacchi raccoglie cunti e canti che Raimondo Moncada ha composto nella sua lingua madre e recitati in pubbliche rappresentazioni con l’Accademia Teatrale di Sicilia. Il libro include anche brani, rivisitati, tratti dal ricco patrimonio popolare della Sicilia. La seconda edizione contiene, infine, un saggio sulla lingua siciliana di Tonina Rampello, presidente dell’Accademia Teatrale di Sicilia.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...