HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, italiani e russi sotto il segno dell'arte

Agrigento, italiani e russi sotto il segno dell’arte

Published on

spot_img

La Pro Loco di Agrigento, organizza per domenica 15 maggio, una manifestazione artistica realizzata grazie alla collaborazione tra il comune di Agrigento, l’Accademia belle arti di Agrigento e l’Art Accademy di Perm, in Russia.

A partire dalle 10:30, al Viale della Vittoria, circa 20 pittori ed alcuni scultori, creeranno dei dipinti sul tema della primavera.

“La manifestazione – spiega Christian Vassallo, presidente della Pro Loco Agrigento – si è potuta realizzare anche grazie alla Vitello Group srl che ha offerto l’ospitalità ai 13 artisti russi che soggiorneranno nel nostro territorio per 10 giorni.
L’accademia delle Belle Arti di Agrigento – che ha subito spostato il progetto – si è fatta carico delle spese di gestione e dell’organizzazione logistica per la data del 15 maggio (pennelli, colori, tele, pranzi e targhe ricordo).

La pro loco ha gestito la parte organizzativa dell’evento nonché i transfert e l’accoglienza degli ospiti Esteri, mentre il comune di Agrigento, con l’assessore Beniamino Biondi che ha dato la sua disponibilità per la realizzazione di una mostra dei lavori realizzati durante la giornata, nel centro storico.

La città russa di Perm è gemellata con Agrigento dal 2005. Ancora una volta, italiani e russi si troveranno sotto il segno dell’arte e della condivisione di esperienze” conclude Vassallo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...