HomeMagazineEventiSabato la settima edizione del premio “Pippo Montalbano”

Sabato la settima edizione del premio “Pippo Montalbano”

Published on

spot_img

Sabato prossimo, 21 maggio, alle ore 18,30, presso il Castello Chiaramonte di Favara, il Comune di Favara in collaborazione con il Piccolo Teatro città di Agrigento,  Fazio Catering di Giovanni Fazio, e FotoMax Di Massimo Macaluso presentano la settima edizione del premio “Pippo Montalbano”.

La manifestazione è stata ideata e voluta dal Comune di Favara, nella persona del Sindaco Rosario Manganella nonché dal Dott. Antonio Patti e dalla poetessa Liliana Arrigo per ricordare l’Attore Agrigentino che, proprio nelle bellissime sale del Castello, il 14 febbraio 2009 si esibì nella sua ultima performance.

Questa manifestazione è diventata oramai un appuntamento di grande prestigio con la cultura, non solo agrigentina.

Illustri esponenti del cinema, della televisione, del teatro, della prosa, della musica, della poesia e dell’arte intesa in senso lato, hanno ricevuto nelle scorse edizioni l’ambito riconoscimento per meriti artistici.

Quest’anno saranno premiati i seguenti Artisti:

  • Domenico Centamore (per il cinema)
  • Serenella Bianchini (per l’arte)
  • Nereo Luigi Dani (per la musica)
  • Nuccio Mula (per la cultura)
  • Mario Gaziano (alla carriera)
  • Paolo Di Noto (per il teatro)
  • Fabrizio Giuliano (alla memoria)

Interventi artistici della Pianista Rita Capodicasa e dell’Attrice Lia Rocco.

Presenta la serata Marcella Lattuca.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...