HomeDalla SiciliaFalcone. "Io Ricordo", iniziativa dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Monreale

Falcone. “Io Ricordo”, iniziativa dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Monreale

Published on

spot_img

L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Monreale ha organizzato l’ 8° Memorial dedicato al ricordo del Giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli uomini della Scorta , Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro.

Sabato 21 Maggio alle ore 9.30 al Centro Universitario Sportivo di Palermo (C.U.S. PA) di via Altofonte scenderanno in campo quattro Rappresentative:

– A.N.P.S. Polizia di Stato
– Rappresentativa Universitari della Città di Palermo
– Rappresentativa Giovani di Monreale
– Vecchie glorie del Calcio-Equipe Palermo ( ex Palermo, Parma e Napoli) e Ludos (FIGC- LND calcio femminile).

Apriranno la Manifestazione i bambini delle Scuole Calcio del C.U.S. e Asd Monreale .

Alla Cerimonia d’apertura saranno presenti anche il Sindaco della Città di Palermo, Leoluca Orlando ed il Sindaco di Monreale Piero Capizzi.

Ingresso libero.

La manifestazione sportiva che coinvolge Autorità istituzionali civili e militari vedrà come ogni hanno la positiva presenza dei giovani che rappresentano il futuro e la speranza di un mondo migliore vissuto nella legalità e come dice un motto della FIGC-LND “Campioni per un giorno – Uomini per sempre” , nel rispetto delle regole e degli “avversari” così in campo come poi nella vita …. imparando anche la “cultura della sconfitta” che forgerà un domani uomini certamente migliori e forti d’animo non solo fisicamente come lo furono appunto le persone che oggi con questo Memorial si intendono onorare e ricordare perché la loro vita, i loro insegnamenti possano essere da stimolo per un mondo contro tutte le mafie e l’illegalità.

Commemorare ogni anno la strage di Capaci e di via D’Amelio, simboli di quella terribile stagione del 1992, è un atto dovuto dalla società civile in ricordo del sommo sacrificio di uomini determinati e coraggiosi che hanno dato lo slancio alla Sicilia e al Paese per una rinnovata Rinascita Morale e Culturale, e per riaffermare i Valori condivisi e Universali della Giustizia e della Legalità fondamentali per vivere in un mondo libero e democratico.

Il sacrificio del Giudice Falcone , di sua moglie Francesca Morvillo e dei Poliziotti della Scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro uomini e donne che credevano fortemente nello Stato li ha consegnati all’immortalità’ perché come dimostra anche questo Memorial loro non sono morti ma continuano a vivere nei nostri cuori e nella nostra mente come esempio da seguire ed onorare con onestà ogni giorno della nostra vita.

E vuole anche essere un modo per ricordare l’impegno attivo anche di tutti gli Agenti e Dirigenti che scortano Magistrati, Uomini di Stato, Imprenditori e Giornalisti per garantirne l’incolumità’.

E chiudiamo con le parole dette da Antonio Montinaro Capo Scorta del Giudice Falcone: “La paura è qualche cosa che tutti abbiamo: chi non ha paura piange; è la vigliaccheria che non si capisce e non deve rientrare nell’ottica umana”

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...