HomeDai ComuniAgrigentoCIRCOLO EMPEDOCLEO Giuseppe Adamo rieletto presidente

CIRCOLO EMPEDOCLEO Giuseppe Adamo rieletto presidente

Published on

spot_img

Rinnovate le cariche sociali del Circolo culturale Empedocleo per il biennio 2016/2017.

Giuseppe Adamo, è stato confermato all’unanimità, per il nono anno consecutivo, presidente del più antico sodalizio agrigentino in attività.

Confermato anche  l’intero consiglio di amministrazione uscente che risulta composto dai seguenti consiglieri (in ordine alfabetico):

  • Geom. Mario Alletto
  • Geom. Rosario D’Ottavio
  • Dott. Antonio Garufo
  • Rag. Emanuele Gioia
  • Geom. Gerlando Pullara
  • Avv. Calogero Schifano
  • Rag. Isidoro Siracusa
  • Dott. Salvatore Trifirò
  • mentre il collegio dei sindaci revisori è composto da :
  • Geom. Francesco Consolo
  • Prof. Luigi Faro
  • Geom. Emanuele Vinti

Rientrato, finalmente, nella sua prestigiosa sede, dopo quasi cinque anni, tanti ne sono occorsi, dei previsti sette mesi, per il completamento dei lavori di  ristrutturazione e riqualificazione della storica sede, il circolo culturale Empedocleo ha gradualmente cominciato a riprendere  quasi tutte le proprie attività sociali  e culturali , alcune delle quali erano state temporaneamente sospese stante l’impossibilità di poter usufruire appunto di locali idonei.

circolo-empedocleoGià dalla sua inaugurazione nel mese di novembre 2014 , avvenuta con una suggestiva e sobria manifestazione alla quale sono intervenute le autorità civili, militari e religiose, sono riprese le attività culturali con mostre di pittura, presentazione di libri, convegni e dibattiti di temi sociali, economici, legali, politici e di attualità; sono riprese anche, nella rinnovata sede sociale, le quindicinali serate danzanti di intrattenimento per un momento ricreativo, di socializzazione e di vero associazionismo; le gite turistiche a scopo culturale; i concerti, a tema, sono stati incrementati e sono stati anche presentati spettacoli interessanti; è continuata ed è stata rafforzata con più ampie intese la collaborazione con tutti i clubs services  della città con i quali sono in programma interessanti  iniziative che spaziano dal culturale, al sociale, al politico, all’intrattenimento , ai dibattiti, al culto della  memoria ed altro; sono continuati i tornei di burraco con cadenza bisettimanale;  le massicce partecipazioni degli associati ai tornei di burraco  “intercircolo” di Agrigento e le  partecipazioni a tornei regionali e nazionali  con buoni successi e piazzamenti delle coppie del sodalizio; sta per essere ripreso, con opportuni adeguamenti,  l’ormai  tradizionale ed affermato  premio di poesia; mentre sono allo studio altre iniziative di varia natura da realizzare in questo biennio  e si sta ultimando la sistemazione della biblioteca con la catalogazione dei libri in modo che la stessa possa essere fruibile dalla città.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...