HomeDalla SiciliaDa Siracusa parte il coordinamento dell'offerta d'intrattenimento in Sicilia

Da Siracusa parte il coordinamento dell’offerta d’intrattenimento in Sicilia

Published on

spot_img

Siracusa – Una cabina di regia unitaria e il tentativo, difficile ma affascinante, di creare un vero e proprio “circuito” di eventi d’intrattenimento parallelo e complementare ai principali appuntamenti stagionali di Sicilia. Ecco, in sintesi, il progetto Fuori Teatro, ideato dall’associazione culturale FormArt e partito ufficialmente martedì 24 maggio per il primo anno in via sperimentale nella città di Siracusa.

Si parte dunque, come è logico che sia, dalle Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa, una certezza consolidata da oltre un secolo grazie all’INDA ed evento in grado di attirare da solo diverse decine di migliaia di turisti e appassionati. Il circuito Fuori Teatro nasce per intercettare questo enorme flusso di turisti e indirizzarlo, attraverso operazioni di marketing territoriale e via web, verso gli eventi collaterali offerti da moltissimi esercenti siracusani aderenti fin da subito all’iniziativa.

Grazie a una maneggevole brochure corredata di mappa, informazioni utili e un calendario degli eventi identificati chiaramente per tipologia, diffusa nella maggior parte delle strutture ricettive della città, oltre agli ormai indispensabili canali web (sito www.fuoriteatro.it, social media, partnership con SiracusaCityApp), Fuori Teatro si candida a diventare il punto di riferimento per l’offerta d’intrattenimento di qualità a Siracusa. Uno strumento al servizio della città in grado di trasformare l’elevata portata culturale degli eventi ospitati al Teatro Greco, inclusa la grande lirica del Festival Euro Mediterraneo di luglio, in ricadute concrete in termini economici per gli operatori del territorio.

“Uno dei valori aggiunti della nostra iniziativa è la presenza di un art director, l’architetto Stefano Garro – spiega il presidente dell’associazione FormArt nonché ideatore di Fuori Teatro Giovanni Polito – una figura tecnica, non un giudice, che avrà la responsabilità di garantire il rispetto di standard precisi e un alto livello qualitativo dell’offerta di intrattenimento, in quanto questa è la filosofia di Fuori Teatro”. Indispensabile apporto all’iniziativa è stata data anche da Silvia Caruso, Samuele Dalle Ave, Jessica Cassalini, Andrea Schisano, Dario Ponzo, Giancarlo Scimò e Giovanni Contarini, tutte figure insostituibili dello staff dedicato a Fuori Teatro.

Importanti infine i partner dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Siracusa, dalla Regione Sicilia – Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo, dal Libero Consorzio di Siracusa, dalla Camera di Commercio e dalla Pro Loco Siracusa: l’associazione Sicilia Turismo per Tutti, F.AGR.I.P. Sicilia (Filiera agricola della Pesca), Quark Adv e Officina Siciliana per la parte tecnica, l’associazione Noi Albergatori di Siracusa e numerose altre collaborazioni non meno importanti tra cui la prestigiosa media partnership della testata web Siracusa Online.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

La boxe thailandese sbarca in Sicilia

Tutto pronto per la XIX edizione di “Evolution Fight”. L'evento di Boxe Thai e Kickboxing, ideato da Fight1, è in programma il prossimo 30 luglio a Rosolini (SR).

I art Madonie, la “street art” di 39 artisti per rigenerare 18 comuni madoniti

Sono 39 gli artisti – 32 italiani, 3 spagnoli, 2 tedeschi, 1 brasiliano e...