HomeDai ComuniNuovo piano per la prevenzione della corruzione al Comune di Naro

Nuovo piano per la prevenzione della corruzione al Comune di Naro

Published on

spot_img

La Giunta Comunale di Naro, presieduta dal sindaco Lillo Cremona, ha deliberato l’immediata adozione del piano triennale per la prevenzione della corruzione (2016/2018), così come presentato dal segretario comunale Giuseppe Vinciguerra, nella qualità di responsabile della prevenzione della corruzione nel Comune di Naro.

L’aggiornamento del piano si è reso necessario in seguito all’avvenuto aggiornamento del Piano Nazionale e alle nuove indicazioni fornite dall’Autorità Nazionale Anti-Corruzione.

Prima della conclusione della redazione del Piano comunale c’è stato un apposito incontro tra il Responsabile Comunale per la prevenzione della corruzione ed i responsabili dei servizi del Comune.

Nel corso dell’incontro si è convenuto di avviare – a partire dall’anno in corso – la mappatura di taluni dei processi relativi all’area degli appalti pubblici, con riserva di definire l’attività di mappatura di tutti i processi dell’Amministrazione comunale entro l’anno 2017, in modo da rilevare efficacemente le aree più a rischio corruzione, predisponendo i correlativi rimedi preventivi.

“ Nel Comune di Naro  – spiega il sindaco Calogero Cremona – non sono mai stati rilevati episodi corruttivi, ma abbiamo ritenuto opportuno adottare un piano con misure concrete ed efficaci, e non meramente teoriche ed altisonanti, per prevenire il rischio della corruzione, specialmente nelle aree più esposte a tale rischio, quale quella degli appalti.
L’adozione del piano contro la corruzione nella pubblica amministrazione locale avrà valenza triennale, salvi i necessari aggiornamenti annuali. Esso segue alla nomina del Responsabile Comunale per la Prevenzione della Corruzione, individuato nella persona del segretario comunale Giuseppe Vinciguerra con provvedimento sindacale dello scorso mese di maggio”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...