HomeDai ComuniAgrigentoGiornata di Studi alla "Agrigento Ellenistico-Romana"

Giornata di Studi alla “Agrigento Ellenistico-Romana”

Published on

spot_img

la locandina di agrigento ellenistico romanaGiovedì 30 giugno dalle ore 9.30, presso Casa Sanfilippo, si svolgerà una Giornata Internazionale di studi dal titolo Agrigento ellenistico-romana: coscienza identitaria e margini di autonomia, promossa dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e la cattedra di Storia della Sicilia antica dell’Università di Catania.

Il Convegno prende le mosse da una serie di iniziative di ricerca e di divulgazione promosse dal Parco sulla città antica in età romana, allo scopo di evidenziarne gli aspetti peculiari sia dal punto di vista urbanistico ed architettonico, che socio-economico, rispetto alle evidenze archeologiche della polis greca a cui una lunga tradizione di studi aveva dedicato ampia e pressoché esclusiva attenzione.

In quest’ambito si inseriscono le nuove indagini archeologiche nel Quartiere Ellenistico Romano e nel Foro romano, che forniscono nuovi spunti di riflessione sull’architettura domestica e sugli spazi pubblici. La Giornata intende agevolare un confronto tra storici ed archeologi nel dibattito scientifico sulla città antica, oggi più che mai attuale grazie alle nuove scoperte, al fine di elaborare ipotesi interpretative aggiornate sulla città romana.

Il Parco condivide la linea di ricerca con alcune Università, con cui sono state firmate le convenzioni per lo studio di determinati temi e contesti della città romana. L’accordo con l’Università di Catania prevede l’organizzazione di iniziative per l’approfondimento del periodo storico in questione.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...