HomeDai ComuniHappening per la legalità a Raffadali

Happening per la legalità a Raffadali

Published on

spot_img

locandina happeningCi si divertirà promuovendo la legalità i prossimi 20 e 21 luglio al villaggio della gioventù di Raffadali. Un tripudio di colori ed emozioni in una due giorni all’insegna della legalità tra arte figurativa , body painting, musica e teatro organizzata dagli operatori del progetto “Legalità… un gioco da ragazzi”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri diffuso su tutte le scuole superiori della provincia,   portato avanti dall’AICS sostenuto, in collaborazione al gruppo di volontariato Vincenziano di Aragona ed alle Giubbe d’Italia di Cattolica Eraclea.

Si inizierà mercoledì 20 luglio con una giornata ricca tra teatro e arte. Alle 10 sarà portato in scena lo spettacolo teatrale  “Il piccolo principe”,  alle 11 “Grease” e alle 12 spazio alla musica con concertini sparsi in ogni angolo del villaggio della gioventù.

A fare da cornice alla manifestazione sarà un particolare murales, 15 m per 4, sul tema della legalità realizzato dai ragazzi del progetto sotto la direzione artistica di Sergio Criminisi.

 Dalle 22 serata danzante. Giovedì 21  altra giornata ricca di eventi. A fare da sfondo ci sarà sempre il murales sulla legalità. Alle 17 torneo di mountain bike e contemporaneamente body painting. Si tratta di un evento di grande successo  all’insegna della creatività e dei colori, con artisti che richiameranno una folla di spettatori incuriositi e poi affascinati dalla pittura del corpo, una vera e propria arte.

Dalle 22.30 , in piazza Progresso, la due giorni si concluderà con il concerto del gruppo musicale “Shakalab”, una all star band formata da 8 elementi.  Al concerto del 21 luglio , a Raffadali, suoneranno  un repertorio inedito che spazia dal classic roots alle sonorità reggae più moderne.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...