HomeDai ComuniNotte Giubilare a Palma Montechiaro

Notte Giubilare a Palma Montechiaro

Published on

spot_img
Mercoledì 7 settembre 2016 si terrà l’evento “Notte Giubilare a Palma di Montechiaro”.
In occasione della presentazione dei lavori di restauro della cappella di Maria Santissima del Rosario, presente nella Chiesa Madre, sarà celebrata la seconda delle “Giornate dei beni culturali ecclesiastici” promossa dall’Arcidiocesi di Agrigento, dopo quella del 7 agosto, a Caltabellotta, in cui è stata presentata la riapertura dell’Eremo di San Pellegrino.
L’iniziativa serale palmese, realizzata in concomitanza con la festività della Madonna del Rosario, protettrice della città, nell’anno giubilare, prevede un percorso iconografico mariano incentrato sulle diverse immagini della Vergine Maria presenti nelle principali chiese del centro storico.
L’evento, inoltre, organizzato nel contesto delle celebrazioni giubilari, prevede nel programma momenti religiosi e culturali, per presentare i diversi volti della Misericordia.
In programma l’apertura notturna della Chiesa Madre e in via del tutto straordinaria, l’apertura della sacrestia storica, e gli Oratori del SS. Rosario e SS. Sacramento, ad essa annessi.
Saranno visitabili inoltre: la Chiesa di Maria SS. degli Angeli (Purgatorio), nella quale sarà possibile vivere la Misericordia con le Confessioni; la Chiesa degli Agonizzanti (Collegio di Maria) e la Chiesa del Monastero delle Benedettine.
Per allietare la serata si esibiranno: in Chiesa Madre i “Musici nella Liturgia”, Salvatore Cipolla, Michela Cammilleri, Giovanni Gattuso e Calogero Cusumano, con concerto d’organo; sul sagrato della Chiesa Madre la comunità “Gesù Ama” con concerto di musica sacra pop e nella Chiesa degli Agonizzanti (Collegio di Maria) il Coro “Pentagramma a colori”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...