HomeDai ComuniMontallegro: Workshop tematico “Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali”

Montallegro: Workshop tematico “Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali”

Published on

spot_img

Domani, martedì 13 settembre, alle 17:30, presso la Sala Consiglio Comunale di Montallegro, i Comuni della costa sicana ed il Gruppo di Azione Costiera Il Sole e l’Azzurro fra Selinunte, Sciacca e Vigata hanno convocato un workshop tematico dal titolo “Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali”, tema da sviluppare all’interno della Strategia di Sviluppo Locale del GAC Il Sole e l’Azzurro nell’ambito della Priorità 4 Sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) nel settore della pesca del PO FEAMP Sicilia 2014/2020.

“Tale Priorità prevede che i territori sviluppino precise strategie volte alla valorizzazione del pescato, delle identità locali e dei sistemi turistici integrati. Nel corso dell’incontro saranno esaminate le opportunità di sviluppo territoriale integrato che potranno essere adottate all’interno del Piano di azione Locale (PAL). Si invitano, quindi, tutti i cittadini, gli stakeholder, le associazioni, gli imprenditori ed i soggetti interessati a partecipare per dare il loro contributo. Sarà un’importante occasione per progettare lo sviluppo economico delle nostre coste”.

Complessivamente sono 31 i comuni, sia della provincia di Agrigento sia di quella di Palermo, aderenti al Gal Sicani. Si tratta di: Alessandria della Rocca, Aragona, Bisacquino, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cammarata, Casteltermini, Castronovo di Sicilia, Cattolica Eraclea, Chiusa Sclafani, Cianciana, Contessa Entellina, Giuliana, Joppolo Giancaxio, Lucca Sicula, Montallegro, Montevago, Palazzo Adriano, Prizzi, Raffadali, Realmonte, Sambuca di Sicilia, San Biagio Platani, San Giovanni Gemini, Santa Elisabetta, Santa Margherita Belice, Sant’Angelo Muxaro, Santo Stefano Quisquina, Siculiana, Villafranca Sicula.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...