HomeDai ComuniAgrigentoAssisi, preghiera per la Pace, il card.Montenegro: "il grido di pace di...

Assisi, preghiera per la Pace, il card.Montenegro: “il grido di pace di Assisi rimbalzi ad Agrigento” (VIDEO)

Published on

spot_img

A margine della preghiera per la Pace di Assisi che – il 20 settembre 2016, a trent’anni dal primo incontro voluto da papa Giovanni Paolo II – ha visto insieme, attorno a Papa Francesco i leader delle religioni dire basta a chi usa “il nome di Dio per giustificare il terrorismo e la violenza” abbiamo raccolto il commento dell’arcivescovo di Agrigento, e presidente di Caritas Italiana, il card. Francesco Montenegro (vedi video) che ha partecipato alla preghiera e nella mattinata del 20 settembre, nel teatro Metastasio di Assisi, ha presieduto e moderato uno degli incontri tematici su “I rifugiati interpellano l’Europa” (vedi foto in basso) a cui hanno preso parte anche Eugenio Bernardini, Moderatore della Tavola Valdese, Italia, Lucia Capuzzi, giornalista, Gabriel, Metropolita ortodosso, Chiesa di Grecia, Mario Marazziti, deputato, Presidente della Commissione Affari Sociali, Italia e Mario Morcone, Capo del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, Ministero dell’Interno.

“Lascio Assisi col cuore pieno di gioia, dice nel video il cardinale Montenegro”. “Via avevo nel cuore, dice rivolgendosi alla Chiesa agrigentina. Perché la nostra terra è una terra speciale e noi dovremmo essere uomini di pace perchè facciamo l’accoglienza è abbiamo come segno della nostra terra il tempio della Concordia. Sarebbe bello che il grido di pace partito da Assisi rimbalzasse ad Agrigento e riuscisse a raggiungere altre parti e altri fratelli che vengono da lontano. L’augurio è che questa preghiera diventi azione, che ognuno si senta protagonista di pace. Il Papa ha detto che non sono i muri a costruire la pace e che solo la pace è santa. Lavoriamo, impegniamoci e preghiamo – conclude il cardinale – perché non mondo ci sia pace e perché anche nella nostra terra agrigentina ci possa essere pace. È un augurio e un impegno”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...