HomeDai ComuniRaffadali, si lavora per il ricoscimento del "Pistacchio DOP"

Raffadali, si lavora per il ricoscimento del “Pistacchio DOP”

Published on

spot_img

dop-pistacchio-raffadali-1Si é svolta presso l’aula consiliare del Comune di Raffadali, l’assemblea pubblica, organizzata dall’associazione per la tutela del Pistacchio di Raffadali.

Un incontro molto partecipato che ha visto la presenza di molti produttori, trasformatori, commercianti ed agricoltori, interessati alla filiera del Pistacchio, provenienti dai diversi Comuni della provincia di Agrigento.

Oggetto dell’incontro, il riconoscimento del Pistacchio DOP di Raffadali, che se ottenuto, darebbe maggiore valore ad un prodotto che rappresenta un’eccellenza per il territorio agrigentino e che negli anni ha sempre avuto maggiore crescita e grazie alla qualità dei prodotti realizzati dai trasformatori che utilizzano questa materia prima, oggi è riconosciuto in tutto il mondo.
Rilevanti e notevoli sono anche le proprietà organolettiche e nutritive del Pistacchio di Raffadali.

L’adesione a questo percorso è aperta a tutti coloro che oggi appartengono alla filiera del Pistacchio e che vogliono investire su questo settore.
Il nuovo Psr 2014/2020 potrà essere l’occasione giusta per migliorare ed accrescere questa filiera.
Un progetto ambizioso ed un percorso che merita di essere seguito.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...