HomeDai ComuniLeonardo Lauricella sostiene le ragioni del No al referendum costituzionale

Leonardo Lauricella sostiene le ragioni del No al referendum costituzionale

Published on

spot_img

In vista della prossima consultazione referendaria del 04 dicembre, riguardande la riforma costituzionale, entra nel vivo l’impegno dei partiti e dei militanti per sensibilizzare ed informare i cittadini.

A Siculiana, da qualche settimana, si sono tenuti alcuni incontri e dibattiti a stostegno sia delle ragioni del SI sia delle ragioni del NO.

Come in tutta Italia, anche a Siculiana, le forze politiche che sostengono il governo Renzi a livello nazionale e il governo Crocetta a livello regionale si sono mobilitate a sostegno del Si.
A sostenere le ragioni del NO, invece, si schiera Leonardo Lauricella, da anni impegnato in politica nell’area di centrodestra ed oggi vicino alle posizioni di Forza Italia.

“Invito gli amici, con cui da anni condividiamo il nostro progetto politico, – ha dichiarato Lauricella – a partecipare alla consultazione poichè, essendo il referendum senza quorum, ogni voto è di grande importanza. Dopo un’attenta analisi sulla riforma ritengo senza dubbio che sia doveroso votare No ed evitare di modificare la nostra Costituzione con questa revisione pasticciata che toglie poteri alle autonomie locali ed ai cittadini per dare ancora più potere al Governo centrale. Con questa riforma – continua Lauricella – si sta mettendo in serio pericolo il principio della rappresentatività già fortemente compromesso da una legge elettorale che, ormai da anni, non ci permette di scegliere i nostri rappresentanti che invece sono nominati ormai direttamente dai partiti “.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...